Dove si trascorre più tempo online? Connessioni con crescita digitale ed economica

In questo particolare momento storico è importante capire dove si trascorre più tempo online, essendoci delle cnnessioni con crescita digitale ed economica per alcuni Paesi. Alla fine del 2024, gli utenti di Internet in tutto il mondo hanno trascorso in media sei ore e 38 minuti al giorno navigando online, sette minuti in più rispetto all’inizio dell’anno ma due minuti in meno rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

crescita digitale

Il dato con cui Meta sta surclassando Amazon ed Apple nel 2025

Meta Platforms ha avuto un percorso turbolento negli ultimi dieci anni. L’azienda ha registrato massimi drammatici e affrontato minimi difficili, ma ha sempre trovato un modo per far crescere la propria attività, superando persino i più grandi giganti della tecnologia.

Secondo i dati presentati da AltIndex.com, il fatturato di Meta è salito alle stelle di un sorprendente 1.200% negli ultimi dieci anni, il doppio della crescita di Amazon, il triplo di Alphabet e ben dieci volte di più di Apple.

Meta

Cinque settori destinati a esplodere entro il 2026

Abbiamo non meno di cinque settori destinati a esplodere nel giro di un anno e mezzo circa. A partire dal 2025, un totale di 24 settori hanno superato la valutazione da mille miliardi di dollari, plasmando le economie e influenzando i mercati globali. Ma poiché i progressi tecnologici e i cambiamenti nei comportamenti dei consumatori guidano nuove opportunità, diversi settori emergenti sono sulla buona strada per superare questa soglia esclusiva entro i prossimi due anni.

Secondo i dati presentati da Stocklytics.com, cinque settori sono destinati a superare la soglia di un trilione di dollari tra il 2025 e il 2026. Ecco uno sguardo più da vicino ai settori destinati a una crescita esplosiva.

settori destinati a esplodere

Il mercato azionario è pronto per un’impennata dell’8% nel 2026 dopo la flessione del 2025

Il mercato azionario ha avuto un inizio difficile nel 2025, con l’S&P 500 in calo del 10% a causa dei timori di recessione degli investitori. Nonostante un breve rally azionario a metà marzo, l’incertezza economica e le tensioni commerciali hanno gettato le basi per una fine del trimestre deludente. Anche le proiezioni di mercato sono diventate ribassiste. La modesta crescita inizialmente prevista del 2,4% nel 2025 è stata sostituita da un crollo del 2,9%, segnando la seconda flessione in tre anni. Tuttavia, si prevede che il 2026 porterà una ripresa.

Secondo i dati presentati da Stocklytics.com, dopo aver sopportato le sfide del 2025, il mercato azionario globale è destinato a un aumento dell’8% nel 2026.

mercato azionario

Crescita di Apple inarrestabile con le vendite di iPhone: gli ultimi dati raccolti

Senza freni le vendite di iPhone. Per quasi due decenni, l’iPhone è stato la forza trainante del successo di Apple. L’iconico smartphone ha avuto un ruolo importante nella creazione di un ecosistema Apple più ampio e nella costruzione di uno dei marchi più preziosi e riconoscibili a livello globale. Tuttavia, è anche la più grande fonte di guadagno di Apple, generando più entrate di tutti gli altri suoi prodotti messi insieme.

Secondo i dati presentati da Altindex.com, Apple ha incassato la bellezza di 1,78 trilioni di dollari dalle vendite di iPhone nell’ultimo decennio, ovvero il 25% in più rispetto a tutti gli altri suoi segmenti aziendali messi insieme.

vendite di iPhone

Crisi per il mondo fintech confermata anche nel 2025

Dopo anni di crescita esplosiva guidata dai progressi tecnologici e dalla crescente domanda dei consumatori, il settore fintech ha dovuto affrontare venti contrari nel 2024. Mentre i volumi delle transazioni rimangono forti, in particolare nei pagamenti digitali, che da soli hanno rappresentato la sbalorditiva cifra di 11,55 trilioni di dollari, gli investimenti di VC e le nuove startup fintech sono crollati.

Secondo i dati presentati da Stocklytics.com, il numero di nuove startup fintech è crollato di un enorme 83% a sole 479 nel 2024, segnando la cifra più bassa da anni.

fintech

Nvidia insidia Samsung ed Intel per il dominio del mercato processori

L’ascesa fulminea di Nvidia nel mercato dei semiconduttori sta sconvolgendo il settore, alimentata dalla domanda alle stelle di chip AI. Mentre Nvidia consolida la sua posizione con GPU all’avanguardia e il predominio nella tecnologia AI, i giganti di lunga data Samsung e Intel stanno lottando per tenere il passo.

Samsung

Riciclare smartphone sarà sempre più importante in Italia per economia ed ambiente

Riciclare smartphone può essere il futuro per questo ramo specifico dell’economia italiana, alla luce della mission di alcune imprese che stanno cercando di farsi strada in un mercato non semplice. Se non altro, per la forma mentis di tante persone che si ritrovano con un device di vecchia data. In occasione del Global Recycling Day, Swappie, leader europeo nel settore degli iPhone ricondizionati, ha evidenziato l’urgente necessità di promuovere il riciclo degli smartphone.

Nonostante una crescente consapevolezza ambientale, un sondaggio recente ha rivelato che l’85% degli italiani conserva dispositivi inutilizzati, ostacolando il loro riutilizzo.

riciclare smartphone

In forte ripresa gli investimenti per videogiochi in questi mesi

Ci sono tendenze interessanti per quanto concerne la questione degli investimenti per videogiochi. L’industria dei videogiochi ha assistito a un’inversione di tendenza nel 2024, con la crescita degli investimenti per la prima volta in tre anni. Secondo i dati presentati, il valore totale degli investimenti nell’industria dei giochi è cresciuto del 68% su base annua nel 2024. Capitale del valore di $ 7.678 milioni investito nell’industria dei giochi nel 2024.

investimenti per videogiochi