In questo particolare momento storico è importante capire dove si trascorre più tempo online, essendoci delle cnnessioni con crescita digitale ed economica per alcuni Paesi. Alla fine del 2024, gli utenti di Internet in tutto il mondo hanno trascorso in media sei ore e 38 minuti al giorno navigando online, sette minuti in più rispetto all’inizio dell’anno ma due minuti in meno rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

La crescita digitale ed economica di un Paese si vede anche dalla presenza online
Con una persona media che dorme dalle sette alle otto ore a notte, molte persone trascorrono online quasi lo stesso tempo che trascorrono dormendo. Tuttavia, alcuni paesi sono stati molto al di sopra di questa cifra.
Secondo i dati presentati da Stocklytics.com, Sudafricani e brasiliani hanno trascorso più tempo online ogni giorno, ovvero più di nove ore. Anche altri otto paesi sono stati molto al di sopra della media globale. Ecco uno sguardo più da vicino alle classifiche.
Le nazioni sempre online
Oggi, il mondo è più connesso che mai. L’ascesa dei social media, dello streaming e del lavoro da remoto, combinati con reti più veloci e contenuti basati sull’intelligenza artificiale, hanno fatto schizzare alle stelle l’uso quotidiano di Internet, tenendo gli utenti incollati ai loro schermi. Secondo il Global 2025 Digital Overview Report, gli utenti di Internet in tutto il mondo hanno trascorso in media sei ore e 38 minuti online nell’ultimo trimestre del 2024, rispecchiando i dati dell’anno precedente. Tuttavia, ci sono state enormi differenze tra i paesi, con alcuni in ritardo rispetto alla media globale mentre altri sono emersi come pesi massimi digitali.
Le statistiche mostrano che 22 paesi erano al di sopra della media globale, con 10 di loro significativamente. Sudafrica e Brasile hanno guidato questo gruppo. Nel 2024, i sudafricani hanno trascorso in media nove ore e 37 minuti online al giorno, tre ore in più rispetto alla media globale. In un anno, ciò si traduce in 3.420 ore o 142 giorni interi trascorsi online a persona. Il Brasile è stato l’unico altro paese vicino a questa cifra, con una media di nove ore e nove minuti trascorsi online al giorno.
Anche molti altri mercati digitali in rapida crescita si sono classificati in alto. Ad esempio, Filippine, Cile e Colombia hanno completato i primi cinque, ciascuno con circa otto ore e 45 minuti di attività online giornaliera. Anche Argentina, Russia e Malesia hanno registrato un elevato utilizzo giornaliero di Internet, pari a più di otto ore, ovvero la metà del tempo medio di veglia giornaliero di una persona.
Il sondaggio ha inoltre mostrato che gli Stati Uniti sono l’unico paese sviluppato ad alto reddito a classificarsi al di sopra della media globale. L’anno scorso, gli americani hanno trascorso online sei ore e 40 minuti al giorno, mezz’ora in più rispetto ai canadesi e un’ora in più rispetto a cinesi, britannici, italiani o spagnoli.
Il colosso digitale Giappone scende in fondo alla classifica
Il colosso digitale Giappone è stato probabilmente la sorpresa più grande in questa classifica. Nonostante sia un leader mondiale nell’innovazione, con un 5G diffuso, Internet in fibra ottica e città intelligenti, il Giappone si è classificato tra i paesi con il più basso utilizzo giornaliero di Internet.
Il minor utilizzo giornaliero di Internet del paese deriva dalla sua cultura lavorativa intensiva e dallo stile di vita orientato all’offline, che riduce significativamente il tempo online. Nel 2024, i giapponesi hanno trascorso in media quattro ore e nove minuti online al giorno, due ore e mezza in meno rispetto alla media globale. La Danimarca è il paese che si avvicina di più a questa cifra, con un utilizzo medio giornaliero di Internet di cinque ore e dieci minuti.