Confimea: darsi da fare per favorire investimenti a lungo termine
Darsi da fare per favorire progetti di investimento a lungo termine nel paese: è questo il messaggio lanciato forte e chiaro da Gubbio, dove si sono riuniti gli Stati Generali
Darsi da fare per favorire progetti di investimento a lungo termine nel paese: è questo il messaggio lanciato forte e chiaro da Gubbio, dove si sono riuniti gli Stati Generali
In materia di locazione la mediazione gioca un importante ruolo per consentire alle parti di giungere ad una soluzione soddisfacente. Un esperto di mediazione è Pietro Greco, calabrese, nato a
Stando a quanto comunica l’ultimo report Istat sulla situazione italiana delle emissioni di CO2, non mancano le buone notizie in termini inquinanti, sebbene – forse – non strutturali. Il
Come archiviare e gestire i documenti dei dipendenti? Buste paga, cedolini: la gestione della documentazione relativa ai dipendenti può trasformarsi in un vero e proprio incubo per il reparto delle
La ricerca “Studi Legali dell’anno 2021” condotta da Statista per il Sole 24 Ore è online. Questa terza edizione del sondaggio ha visto crescere il numero degli studi segnalati (368),
In occasione del suo 70° anniversario, Elettronica ha pubblicato EMSOpedia. Si tratta della prima enciclopedia della storia dedicata alle Operazioni sullo Spettro Elettromagnetico. La pubblicazione online sul mondo EMSO (Electromagnetic
L’Europa sembra avere grandi piani per l’idrogeno e, a conferma di ciò, pochi giorni fa sono arrivate le parole della Commissaria europea all’Energia, Kadri Simson, la quale – intervenuta ad
È tutto pronto per il debutto di Costa Firenze nel mar Mediterraneo: Fincantieri, proprio nei giorni scorsi, ha consegnato al gruppo crocieristico (che fa parte della Carnival Corporation & plc)
La logistica è uno dei settori che nel 2021 dovrebbe restituire le maggiori soddisfazioni a tutti gli operatori che sceglieranno di investire in questo comparto. Ma quali sono i motivi
Da qualche anno a questa parte il termine Industria 4.0 è entrato a far parte della dialettica comune, ispirando un nuovo approccio alla trasformazione economica in atto in Italia e