La proposta di Saccomanni a Bruxelles contro frode ed evasione fiscale

Il ministro dell’economia Fabrizio Saccomanni si è espresso questa mattina a Bruxelles a favore delle leggi finalizzate alla lotta contro riciclaggio di denaro sporco e finanziamento delle attività di terrorismo.

Saccomanni, dopo aver analizzato in più occasioni la situazione del nostro Paese, vuole porsi l’obiettivo di far si che tutti gli Stati membri dell’Unione europea siano capaci di arominzzare le proprie norme in merito alla frode e all’evasione fiscale.

Il ministro italiano dell’economia, si è dichiarato in particolar modo favorevole alla posizione espressa dai ministri di Francia e Germania. I suoi ‘colleghi’ nei giorni scorsi hanno presentato una lettera alla Commissione europea.

Saccomanni si è dichiarato pertanto favorevole all’incremento del livello di armonizzazione tra politica e legislazione per quanto riguarda la lotta a riciclaggio e finanziamento di attività terroristiche e ha reso nota la sua posizione anche nel corso di una riunione del Consiglio Ecofin.

Il ministro ha aggiunto anche che è fondamentale esplorare ogni eventuale sinergia tra “Legislazioni nazionali e mezzi di contrasto, per gli obiettivi condivisi”.

La lettera inviata da Francia a Germania lo scorso 24 aprile al Parlamento europeo alla quale Saccomanni fa riferimento parla della possibilità per gli Stati Membri di costringere a rivelare i beneficiari ultimi di qualunque entità legale o fondazione, e di assegnare a Bruxelles il compito di analizzare e monitorare l’attuazione dei regimi anti riciclaggio in tutti gli Stati membri.

 

 

Venerdì il decreto su IMU e Cig

 Bisognerà aspettare fino a venerdì prossimo, 17 maggio, per sapere se il decreto che renderà effettivi la sospensione del pagamento della rata IMU prevista per giugno e il rifinanziamento della Cassa Integrazione in deroga, Cig, sarà veramente approvato.

Un piano casa al posto dell’IMU?

Per ora si discute ancora su alcune caratteristiche e particolarità del testo definitivo: il Ministro dell’ Economia Fabrizio Saccomanni ha infatti dichiarato che il discreto potrebbe spingersi oltre il congelamento dell’ IMU per la prima casa, andando ad inglobare anche capannoni industriali e fabbricati e terreni agricoli, per la grande gioia del ramo produttivo italiano.

Per quanto riguarda invece la Cig, il Governo è attualmente alla ricerca di ulteriori coperture e risorse, dal momento che la strada più certa al momento, come confermato anche dallo stesso Ministro del Welfare, Enrico Giovannini, sembra essere quella di un intervento “tampone”. Un primo intervento, cioè, volto a fornire, in prima istanza, circa 800 milioni di euro, che potrà però essere integrato da una una seconda tranche, qualora il perdurare della crisi richiedesse ulteriori interventi.

> Per l’ANCE l’IMU va tolta anche su capannoni e invenduto

Il vero nodo di tutta la questione, dunque, sia quella dell’ Imposta Municipale, sia quella della Cig, poggia sul reperimento delle coperture, come evidenziato anche dal  viceministro all’Economia, Luigi Casero, che ha parlato di possibili tagli alle spese.

Il decreto sui debiti delle PA passa al Senato

 Nella giornata di ieri l’ Aula di Montecitorio ha finalmente approvato il decreto sui debiti delle Pubbliche Amministrazioni, grazie al quale saranno erogati, nel giro di due anni, i primi 40 miliardi a copertura dei crediti delle imprese. Ora quindi il provvedimento, che ha ottenuto il voto di 450 parlamentari – di parte Pd, Pdl, Scelta civica, Lega, Sel e Fratelli d’Italia, passerà al vaglio del Senato, che avrà il compito di trasformarlo in legge entro il prossimo 7 giugno.

> Oggi alla Camera il decreto sui debiti delle PA

Ci sono stati, tuttavia, rispetto all’ esito della votazione, anche 107 astenuti: si è trattato dei rappresentanti del Movimento 5 Stelle, che si sono detti contrari all’ impianto della futura legge.

Ad ogni modo il governo già pensa ad un secondo sblocco dei debiti, una fase due in cui liquidare altri 20 miliardi, recuperati però solo attraverso la legge di stabilità 2014, che dovrà anche indicare dove reperire le risorse.

Le imprese italiane non chiedono prestiti e il credito peggiora

Intanto, tuttavia, ecco i principali contenuti del decreto: Comuni e Province avranno un mese di tempo per pagare i loro debiti, così come le società in house. Il credito, inoltre, potrà essere accettato per compensare i ruoli emessi fino al 31 dicembre 2012.

Crolla l’inflazione ad aprile 2013

 L’ istituto di statistica – Istat – ha elaborato i dati sul caro prezzi relativi al mese di aprile 2013 e ha corretto a ribasso le stime rilasciate in precedenza. Se infatti secondo le previsioni elaborate nei mesi passati l’ inflazione per il mese di aprile 2013 era stata fissata ad un livello dell’ 1,2%, alla luce dei risultati e delle analisi effettive l’ istituto si è visto costretto ad abbassare il tasso all’ 1,1%.

L’inflazione pesa su chi spende meno

Il dato più preoccupante, però, rivelano gli analisti dell’ istituto, è il fatto che un tale tasso di inflazione è il più basso che si è potuto registrare a partire dal 2009, quando il livello era sceso all’ 1,0%. Crolla dunque ancora una volta l’ inflazione, scendendo rispetto il precedente valore di marzo 2013 – 1,6% – probabilmente a causa della improvvisa frenata dei prezzi dei beni energetici, che rispetto al mese di marzo hanno perso il 2,1%.

> Per il Codacons i carrelli della spesa sono sempre più vuoti

Per quanto riguarda invece i beni di maggiore consumo che vanno a costituire il cosiddetto carrello della spesa, i prezzi stanno crescendo dell’ 1,5% su base annua anche se diminuiscono su base mensile dello 0,1%. Anche qui, purtroppo, un dato tendenziale così basso che l’ analogo risale al 2009.

Le imprese italiane non chiedono prestiti e il credito peggiora

In Italia prosegue la crisi relativa alla qualità del credito bancario, per via della precaria situazione economica e delle difficoltà delle imprese tricolori. Le aziende sono scoraggiate, al punto da non chiedere più finanziamenti, nello specifico se sono di dimensioni ridotte.

Ciò è contemplato nel rapporto mensile dell’Abi, all’interno del quale si ricorda che il numero di finanziamenti richiesti dalle imprese ha provocato in marzo una diminuzione superiore al 3% (-1% secondo le prime stime ad aprile).

Il trend negativo, stando al rapporto, è da attribuire soprattutto “alle imprese individuali, con una variazione annua di -9%, cui si contrappone una lieve crescita delle società di capitali e di persone (+1%)”.

Gli impieghi bancari, ovvero i soldi che gli istituti prestano ai clienti, hanno fatto registrare una dinamica ancora in peggioramento in aprile.

In questo mese è stata fatta registrare una contrazione complessiva del 2,12% annuo a 1,91 miliardi, dopo il -1,94% visto in marzo. Si tratta del nono ribasso consecutivo. Nello stesso mese si è confermato negativo il trend dei finanziamenti a famiglie e imprese: -3,1% dopo il -2,55% di marzo. L’andamento, ha rilevato Gianfranco Torriero, responsabile dell’ufficio studi dell’Abi, è in linea con l’evoluzione delle principali grandezze macroeconomiche (pil e investimenti).

 

Il piano Letta per il rilancio dell’economia

 All’ indomani del ritiro di Spineto si fanno più chiare e più determinate le intenzioni dell’ esecutivo del nuovo Governo Letta in merito ai provvedimenti più urgenti da prendere per favorire al più presto un rilancio e una ripresa dell’ economia italiana.

> L’Italia deve iniziare con le riforme strutturali

Tra le prime disposizioni ad essere ratificate ci saranno senza dubbio i provvedimenti relativi alla sospensione della rata di giugno dell’ IMU – che probabilmente interesserà, sulla base degli ultimi sviluppi della questione, non solo le prime case ma in qualche misura anche le piccole e medie imprese – e il rifinanziamento della Cig, la Cassa Integrazione in deroga, la cui approvazione è attesa per questo questo venerdì.

Il Governo Letta replica il programma di Confindustria

La seconda area di interesse riguarda poi la complessa situazione del mercato del lavoro italiano. E’ intenzione del Governo, su questo fronte, continuare sulla strada delle semplificazioni e verso un sempre maggiore abbattimento della burocrazia, in modo da favorire l’ attività imprenditoriale e le imprese. Si dovrà poi risolvere il problema della disoccupazione, con l’ obiettivo di occupare almeno 100 mila giovani per cominciare. Si potranno utilizzare quindi i fondi europei per ridurre i costi per chi assume, ma l’ ok potrà venire solo dal vertice europeo di fine giugno.

Stop agli stabilimenti europei di Fiat

 Sospensione degli stabilimenti Fiat in Europa per via dell’assenza delle forniture da parte di Selmat. Una mancanza che sta provocando “serissimi danni al gruppo”. Lo hanno comunicato in una nota da Torino, sottolineando che anche oggi l’impianto di Officine Maserati di Grugliasco ha dovuto bloccare la produzione, come era già successo venerdì scorso, per via della mancanza delle forniture.

Si tratta di pezzi in plastica per gli interni, da parte del gruppo Selmat, in grave crisi finanziaria e già interessato dalla cassa integrazione per i propri dipendenti.

Gli altri stabilimenti

Per la stessa ragione è fermo lo stabilimento di Fiat Automobiles in Serbia.

Quello Iveco di Madrid, invece, non produce da venerdì. Altri stabilimenti sono a rischio. La loro attività si potrebbe bloccare da qui a poco. Nella nota si legge che tutto ciò “Sta provocando enormi danni al Gruppo Fiat e agli altri fornitori, che stanno regolarmente consegnando il proprio materiale”.

Migliaia di persone rimaste a casa

Intanto, le persone che venerdì scorso ed oggi sono rimaste a casa sono migliaia. Prosegue dunque una situazione di grave difficoltà che si porta avanti ormai da tempo ed il cui protrarsi non può non destare preoccupazione per le prospettive dei rapporti tra Fiat ed il fornitore e per le inevitabili ricadute occupazionali.

Già nelle scorse settimane diversi stabilimenti Fiat avevano dovuto interrompere la produzione in conseguenza delle mancate consegne da parte di Selmat.

Il Parlamento europeo stabilisce nuove regole per il rating

Trascorsi cinque anni dall’avvento della crisi, l’Unione europea ha deciso di creare nuove regole per quanto riguarda le agenzie di rating. Paletti più rigidi e intercambiabilità tra le differenti agenzie.

In programma c’è la volontà di affidare i propri ‘conti’ a due agenzie in modo da valutare i prodotti strutturati.

Le agenzie faranno rotazione ogni quattro anni. In più, per quanto riguarda il giudizio sul debito pubblico, esso dovrà essere rivisto ogni sei mesi e non più ogni dodici.

A ciò, da Bruxelles aggiungeranno anche delle norme contro eventuali conflitti di interessi. Sono queste le nuove regole dell’Unione contro le agenzie di rating.

Le regole sembrano necessarie, dal momento che la crisi scaturisce proprio dai prodotti derivati.

Le agenzie, secondo il Parlamento, avrebbero dovuto controllare meglio la situazione al fine di avvisare gli investitori del pericolo ai quali andavano incontro. Invece hanno portato costoro ad investire in prodotti che si sono poi rilevati poco liquidi e, di fatto, privi di mercato.

Ora gli obiettivi sono:

– diminuire la dipendenza degli investitori dai rating esterni;

– calmare il conflitto di interessi nelle attività di rating;

– aumento della trasparenza e della concorrenza.

Il Consiglio dell’Unione Europea ha preso in considerazione il provvedimento che analizza, per iniziare, la fattispecie di prodotti di finanza strutturata con asset sottostanti ricartolarizzati.

Il nuovo paradiso fiscale è Singapore

 La geografia dei paradisi fiscali si sposta verso oriente. Dopo la Svizzera, infatti, il testimone del maggiore centro off – shore del pianeta passa a Singapore, che, a differenza della vecchia Europa, colpita da un generale inasprimento dell’ assetto legislativo, e dunque diventata meno appetibile, gode oggi di un sistema di leggi che “favorisce” l’ incremento della ricchezza.

Isole Cayman non più paradiso fiscale

A farsi portavoce di questo fenomeno e  di questi dati è una ricerca condotta a termine dalla WealthInsight, società britannica esperta in ricerche di mercato. Secondo questo studio, dunque, Singapore, con i suoi 550 milioni di dollari in costante aumento, è oggi il quarto centro off – shore del mondo, ovviamente dopo Caraibi, Regno Unito e Svizzera.

Lussemburgo pronto a rinunciare al segreto bancario

Quello di Singapore è dunque un mercato in rapida crescita, perché può contare ancora sull’ indipendenza degli istituti di credito e sulla esistenza del segreto bancario, istituto che invece in America e in Europa vacilla sotto i colpi della trasparenza e delle politiche fiscali. Quello che fa di Singapore un luogo privilegiato per gli investimenti è inoltre il particolare dettaglio della diffusione della lingua inglese.

Gli analisti stimano quindi che, alla luce di questa serie di fattori positivi, il patrimonio di Singapore potrebbe quadruplicare entro il 2016, anche grazie alle oscillazioni del mercato valutario.

Per Saccomanni è urgente completare l’unione bancaria europea

 Mentre in Europa, nelle ultime ore, i vertici della BCE, attraverso le parole di Joerg Asmussen, membro del comitato esecutivo, e  il Ministro delle Finanze tedesco Wolfgang Schäuble, discutono sulle modalità con cui realizzare l’ unificazione bancaria europea – e in particolare sul problema della cosidetta risoluzione, da Bruxelles interviene sulla questione anche il Ministro dell’ Economia e delle Finanze italiano Fabrizio Saccomanni.

> La risoluzione bancaria al centro del dibattito europeo

Secondo il Ministro italiano, infatti, è urgente completare l’ unificazione bancaria europea, cioè andare ad istituire gli altri tasselli necessari all’ unificazione oltre l’ organo generale di supervisione, in modo da dare certezze e garanzie agli investitori ed evitare eventuali rotture del sistema finanziario.

>Barroso spinge ancora per l’unione bancaria europea

Interrogato poi sulla situazione italiana, il Ministro Saccomanni ha inoltre aggiunto che le banche italiane non hanno bisogno di un intervento dell’ Esm, cioè del meccanismo di stabilità europeo ma che, a proposito della questione della risoluzione, la soluzione preferibile sarebbe quella che garantisse la massima prevedibilità del sistema e la sua massima armonizzazione. L’ Italia è dunque a favore del modello di risoluzione, che garantirebbe un intervento in caso di crisi bancarie.

Il Ministro, all’  Ecofin, si è detto infine soddisfatto dei comuni sforzi europei fatti contro l’ evasione fiscale e il riciclaggio.