Una casa può essere fonte di liquidità ma non per tutti. Alcune soluzioni creditizie che valorizzano la proprietà sono riservate a chi è in avanti con gli anni e non potrebbe mai accedere ad un finanziamento oppure ad un prestito classico.
Prestiti e Finanziamenti
Prestiti personali, il Sud è in ripresa
Il primato per i prestiti finalizzati nel 2015 non sorprende più di tanto: in testa il Trentino Alto Adige con un erogato medio di 5.634 euro. Al contrario, lo studio Crif Credit Solutions su mutui e credito al consumo riserva una sorpresa sul fronte dei prestiti personali, dove il primato spetta invece alla Basilicata, con un erogato medio di 13.767 euro, ben al si sopra dell’importo medio nazionale che è di 12.835 euro.
Leasing immobiliare per l’acquisto della casa? Si parte nel 2016
Il mercato immobiliare sta per essere rinnovato attraverso l’introduzione del leasing immobiliare che può arrivare a sostituire il classico contratto di mutuo per l’acquisto della casa. Le novità vanno di pari passi con le critiche al sistema.
Come cambiano i prestiti in Italia
I prestiti del settore privato, quelli alle imprese e quelli alle famiglie. Ecco come sta cambiando il panorama italiano nell’ultimo periodo.
Gli Italiani tornano a interessarsi all’acquisto dell’auto, soprattutto a rate
Gli italiani hanno più fiducia nel futuro e questo favorisce i consumi. Per quanto riguarda l’acquisto dell’auto si torna ad acquistare auto vecchie e nuove ma gli italiani dimostrano di prediligere soprattutto le soluzioni rateizzate. Lo rivela una ricerca condotta da SWG per il gruppo assicurativo Genworth.
Prestiti ai privati, flessione a settembre
La contrazione dei prestiti al settore privato, da parte delle banche, a settembre, è stabile. Malgrado più osservatori, a cominciare dalla Bce di Mario Draghi, intravedano segnali di un miglioramento nell’erogazione dei finanziamenti a famiglie e imprese, i dati di Bankitalia tracciano ancora una flessione dello 0,5% annua a settembre, la stessa di agosto.
Bankitalia: diminuiscono i rischi per le famiglie
Le famiglie sono in difficoltà con i pagamenti e questo l’ISTAT l’ha riferito anche al Parlamento, tuttavia i rischi per le famiglie stesse sono diminuiti anche se il fatto che l’inflazione resta bassa aumenta i rischi globali nell’Eurozona. Il difficile quadro tracciato da Bankitalia.
Prestiti finalizzati e personali, nei primi 9 mesi si parla di boom
Se aumenta la richiesta di prestiti personali o finalizzati vuol dire che gli italiani hanno ricominciato a credere nel futuro economico del paese, vuol dire che hanno ripreso fiducia nei consumi e sono convinti di poter sopportare un piano d’ammortamento legato al rimborso di un prestito.
Nuovi tassi per la cessione del quinto della pensione
In un messaggio INPS tutte le informazioni relative all’aggiornamento dei tassi applicati per la cessione del quinto dello stipendio e della pensione. Tutto si lega alla definizione periodica dei tassi usurari. Ecco quello che c’è da sapere prima di chiedere un prestito.
Prestito d’onore e prestito Sella.it con Banca Sella
Banca Sella offre due tipi di prestiti, quello d’onore e quello collegato a Sella.it. Ecco le specificità e le caratteristiche del prestito d’onore così come la banca li propone sul sito web.