La situazione sui pagamenti INPS di novembre 2024: date da cerchiare in rosso

Caldo il tema dei pagamenti INPS. Siamo arrivati in quel periodo del mese in cui ci si appresta a ricevere i consueti pagamenti da parte dell’Inps per quanto riguarda famiglie, lavoratori, pensionati e disoccupati. Ci sono i vari appuntamenti che mensilmente prevendono l’erogazione di prestazioni Inps e vediamo per quanto riguarda il mese di novembre 2024 quali sono le varie date.

pagamenti INPS

Scadenze per il pagamento del bollo auto 2024 in Italia

Anche quest’anno è importante analizzare con grande attenzione le varie scadenze per il pagamento del bollo auto 2024 in Italia. Premesso che le voci sulla cancellazione di questa misura siano del tutto false, come riportato da alcuni addetti ai lavori e fatta eccezione per specifiche categorie connesse alle auto d’epoca o al discorso, occorre farsi trovare pronti in un contesto del genere.

pagamento del bollo auto 2024

Sgravi fiscali nel 2024: novità e prospettive

La Legge di bilancio 2024, approvata dal Parlamento il 29 novembre 2023, ha introdotto una serie di novità in materia di sgravi fiscali. Queste misure, che si aggiungono a quelle già in vigore, hanno l’obiettivo di sostenere la ripresa economica e il potere d’acquisto dei cittadini.

Sgravi fiscali

Bonus 200 euro a stagionali e tempo determinato: chiarimenti da INPS

Dobbiamo necessariamente tornare a parlare di bonus 200 euro, con una parentesi dedicata anche al tema delicato e sempre caldo del cosiddetto assegno unico, visto che ci sono molti dubbi anche tra coloro che a conti fatti sono ancora lavoratori a stagionali e tempo determinato. Proviamo a fare il punto della situazione, andando ad individuare alcuni importanti chiarimenti da INPS nello scorcio iniziale di luglio.

Bonus 200 euro

Anomalie varie con il 730 precompilato sul sito dell’Agenzia delle Entrate

Ci sono ancora diverse anomalie che dobbiamo prendere in esame in queste ore, per quanto concerne il 730 precompilato sul sito dell’Agenzia delle Entrate. Già, perché se da un lato tutta la procedura doveva essere disponibile da ieri, allo stesso tempo bisogna analizzare con grande attenzione in quale direzione stiano andando i riscontri degli utenti. Solo in questo modo capiremo come stiano evolvendo effettivamente le cose qui nel nostro Paese. Sperando che tutto possa rientrare nel più breve tempo possibile.

730 precompilato

Fatturazione elettronica: 5 cose che forse non sai sulla e-fattura

Dal primo gennaio 2019 è obbligatorio per tutte le partita IVA (o quasi), l’emissione della fattura in formato elettronico. Un mezzo introdotto per contrastare l’evasione fiscale, ma anche per facilitare il lavoro delle piccole e grandi aziende. Ma tu sei sicuro di sapere veramente tutto sulla fatturazione elettronica?

Fatturazione elettronica