Legge di Stabilità: salta lo sconto IRES

La legge di Stabilità è sottoposta a continui emendamenti e modifiche legate anche all’attualità. È chiaro che gli attentati terroristici e l’emergenza natalizia legata ai migranti – problema irrisolto per l’Italia e l’Europa – determinino uno sforzo supplementare in settori diversi da quelli fiscali, in particolare la sicurezza. 

CGIA Mestre: il Natale del fisco arriva un po’ prima

Le tasse di dicembre sono in scadenza, entro il 16 dicembre tantissimi italiani saranno costretti a saldare il conto della TASI e saranno costretti a pagare quel che resta delle altre imposte. È per questo che secondo la CGIA di Mestre, il Natale del fisco arriva un po’ prima. 

Tredicesime, spese in tasse e mutui

Per la metà degli italiani la tredicesima sarà polverizzata dalle tasse e dalle rate del mutuo. Soltanto un italiano su quattro riuscirà ad usare quei soldi anche per l’acquisto dei regali di Natale

Entrate tributarie, in crescita da gennaio ad ottobre 2015

Gli incassi erariali, degli ormai trascorsi dieci mesi del 2015, calcolati con il criterio della competenza giuridica, fanno registrare segnali positivi rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Gennaio-ottobre segnano, infatti, ancora aumenti percentuali con il segno “+” davanti.

Cu e 730 2016, presentate già le bozze

Sono state presentate le bozze della Certificazione Unica e del 730 2016 dove prende definitivamente il largo il quadro G della dichiarazione. Trova spazio anche lo school bonus e il conguaglio dei redditi percepiti nello stesso periodo d’imposta, utile a chi ha più certificazioni uniche.