L’imprecisione autorizza il risarcimento del consulente

 L’amministrazione finanziaria, periodicamente, effettua un controllo sulle spese che i consulenti scaricano sull’IVA e che dichiarano essere congruenti con la loro attività di consulenza. Nel caso in cui la detrazione di una fattura sia negata dall’Erario, il consulente deve dimostrare il contrario.

 Aliquote, versamento e certificazione delle ritenute d’acconto

Il concetto è stato ribadito dalla Corte di Cassazione con l’ordinanza numero 6203 del 12 marzo scorso. In realtà il principio chiamato in causa è sempre lo stesso: la fattura per un’attività di consulenza può essere ritenuta falsa se il contribuente non riesce a produrre la documentazione necessaria provare il contrario.

 L’Erario spiega per chi si paga la ritenuta d’acconto

Se il contribuente, per esempio, porta come giustificazione di una detrazione della fattura soltanto la fattura della consulenza effettuata, ma non dimostra con un documento preciso che c’è un contratto scritto, vuol dire che la documentazione è imprecisa  e l’Erario può chiedere un rimborso all’azienda.

 L’Erario anche sui conti correnti

Tutta la vicenda chiarisce anche a chi spetta l’onere della prova. Nel caso del processo tributario, spetta all’attore del processo, quindi al contribuente contrassegnato come “evasore”. Se l’Amministrazione finanziaria contesta una fattura o meglio la detrazione indebita della stessa, è il contribuente a dover provare che ci sono dei documenti che giustificano il diritto alla detrazione.  Nel caso preso in esame per giustificare la detrazione, sarebbe stato necessario un contratto scritto.

La vera associazione culturale è esente dall’IRES

 Chi realizza e partecipa ad eventi che possono essere considerati strumenti per valorizzare le tradizioni, eventi di particolare interesse culturale, è esentato dal pagamento di alcune tasse. Ogni anno, questo fa ben sperare per il nostro paese, la lista delle associazioni di questo tipo, si allunga.

Ogni anno, il MEF produce un documento in cui sono elencate le associazioni esenti dall’IRES per l’anno precedente. Il 13 febbraio scorso, per esempio, è stato presentato l’elenco delle associazioni, delle manifestazioni locali e delle attività storiche, moderne e sportive che possono considerarsi di rilievo culturale e che quindi, per il 2012, non pagheranno l’IRES.

La deduzione dall’Ires soltanto con documenti certi

La prima delle attività in lista è senz’altro il famoso palio di Siena che va avanti dal 1239 e che è precedente addirittura alla nascita di Dante Alighieri considerato vanto d’Italia e prima ancora vanto della Toscana.

Tornando all’elenco del Ministero dell’economia e delle finanze, apprendiamo che l’elenco delle associazioni esenti dal pagamento dell’IRES si è allungato di 29 unità e di queste, 24 associazioni sono nate soltanto l’anno scorso. Ogni anno enti, onlus e organizzazioni senza scopo di lucro, nascono per la realizzazione di eventi ma non sempre il vantato legame con gli usi e le tradizioni locali, risulta essere pregnante nell’attività.

Robin tax scaricata sui consumatori

L’attività veramente culturale, si legge nella normativa di riferimento, deve essere in grado anche di stimolare il turismo. Attorno alle cerimonie e ai festeggiamenti, quindi, è necessario sviluppare un indotto economico rilevante in grado di promuovere anche le specialità gastronomiche di un territorio, la sua capacità di accoglienza e la vendita di gadget e souvenir.

Come funziona il CUD online

 Per completare la dichiarazione dei redditi, è necessario che l’INPS invii a tutti i lavoratori dipendenti e ai pensionati il CUD, la certificazione unica dei redditi di lavoro dipendente, pensione e assimilati, per i quali l’Istituto rappresenta il sostituto d’imposta.

Come ricevere il Cud 2013

La novità di quest’anno è che l’invio del documento deve esser telematico per via della decisione operata di riduzione della spesa pubblica e di incentivo alla telematizzazione dei rapporti tra Pubblica Amministrazione e cittadini. L’INPS, quindi, nel 2013, è chiamato a rilasciare il CUD tramite il canale telematico. Gli utenti provvisti di PIN devono accedere al loro cassetto previdenziale e poi andare a cercare tra i modelli, quello relativo alla certificazione dei redditi.

 Prolungati gli studi di settore

La trasmissione del CUD deve essere effettuata entro il 28 febbraio dell’anno d’imposta successivo a quello di certificazione dei redditi. Entro il 28 febbraio 2013 quindi, doveva esserci la trasmissione dei CUD del 2012. Siccome il sistema non è stato in grado di gestire con puntualità la trasmissione delle informazioni, sembra sia stata fatta una deroga. Il cittadino, in alternativa, può chiedere l’invio del modello cartaceo.

L’INPS, però, ricorda che il CUD è sia visualizzabile e stampabile dal contribuente provvisto di PIN ma è inviato anche all’indirizzo di posta elettronica certifica CEC-PAC, o alla casella PEC corrispondente se ne è stata fornita una all’istituto.

Sui grassi combustibili IVA al 10 per cento

 La passione per il verde interessa il fisco che ha deciso d’imporre l’imposta sul valore aggiunto al 10 per cento per i grassi combustibili estratti dalla flora e dalla fauna, da usare per la produzione di energia elettrica con potenza superiore a 1 kw.

La tassa sul diesel impensierisce la Francia

Da quando è tornato di moda il tema dei combustibili verdi, quelli tutto sommato rinnovabili che non partono dal presupposto di un’intensa attività estrattiva, anche il Fisco ha deciso di rimettere le mani sulla faccenda e chiarire qualche questione.

In particolare si spiega che gli oli e i grassi di origine vegetale e animale, quelli che per la dogana possono essere etichettati con le tariffe 1507 e 1518 dei prodotti energetici, sono da considerarsi equivalenti agli oli indicati nel numero 104 di un documento del 1972, il Dpr 633. Questo vuol dire che deve essere applicata loro l’IVA ridotta del 10 per cento.

Sconto sui carburanti dall’estatto conto della carta

È  intervenuta sull’argomento l’Agenzia delle Entrate con la risoluzione numero 17/E del 18 marzo scorso, dove si spiega anche che per rispondere all’interpello sui combustibili vegetali, è stato necessario anche l’intervento dell’Agenzia delle dogane.

È proprio sulla base della classificazione che alla dogana viene fatta di certi materiali che si è deciso di farli rientrare in una normativa già in essere evitando la proliferazione giuridica a riguardo.

La negazione del codice IVA deve essere provata

 Per aprire un’attività di tipo commerciale o imprenditoriale è necessario dotarsi di una partita IVA e qualora la propria attività si svolga all’estero, è necessario anche chiedere al paese di riferimento del business, il rilascio di un codice IVA.

Al via il rimborso dell’Iva per le imprese

Di recente è capitato che con riferimento ad alcuni documenti comunitari, un paese abbia rifiutato la richiesta di codice da parte di un’azienda, offrendo come motivazione, l’esiguità del business della stessa, insufficiente a giustificare l’attività. In pratica, il paese ha respinto la richiesta perché l’azienda considerata, non avendo la possibilità di portare a termine certe attività, avrebbe usato il codice rilasciato per finalità evasive.

Banche tedesche campionesse di evasione

In questa controversia è stato chiesto il ricorso alla Corte Europea che ha ribadito l’importanza di avere prove certe dell’ambiguità del business di un’azienda. Tutta la questione giuridica è ruotata attorno all’interpretazione degli articoli 213, 214 e 273 della direttiva 2006/112/CE. La controversia era tra una società a responsabilità limitata e l’amministrazione fiscale della Lettonia. Secondo quest’ultima, la richiesta d’iscrizione dell’azienda nel registro dei soggetti passivi IVA era da considerare elusiva perché la richiedente non aveva le capacità materiali, tecniche e finanziarie per svolgere l’attività economica dichiarata. L’azienda in questione si occupa di servizi di costruzione.

Come si tassa la rendita legata ad una cessione

 Immaginate di avere un’azienda e di cederne un ramo definendo una rendita vitalizia a favore del cedente. In questo caso, la rendita, deve essere considerata come una plusvalenza e deve essere quindi sottoposto alla tassazione in vigore per tali redditi.

Le imprese italiane temono di chiudere

Le imposte sulle rendite vitalizie possono essere riscosse anche quando la rendita deriva dalla cessione di un ramo d’azienda. Lo ha stabilità la Corte di Cassazione con la sentenza numero 5886 dell’8 marzo 2013. La Corte di Cassazione, in un caso che stiamo per descrivere, ha deciso di accettare il ricorso dell’Agenzia delle Entrate, dando continuità ad un certo tipo d’interpretazioni.

Il presidente di Google cede l’1 per cento

L’Amministrazione finanziaria aveva fatto ricorso in Cassazione per una sentenza emessa dalla Commissione tributaria provinciale che deva ragione ad un contribuente che aveva ritenuto non tassabile la plusvalenza vitalizia ottenuta dalla cessione di una farmacia. I giudici in primo grado avevano confermato la sentenza spiegando che non si poteva evincere dai documenti il vitalizio e poi perché non si poteva imporre la doppia tassazione sulla cessione aziendale.

L’Agenzia delle Entrate, invece, ha insistito ribadendo la falsa applicazione di alcuni articoli del Tuir sulle plusvalenze patrimoniali. Alla fine l’Erario ha avuto ragione.

La base imponibile crescere al crescere degli inquilini

 Tutti quelli che conoscono le dinamiche di un condominio, sanno che per l’amministratore di uno stabile, grane e preoccupazioni aumentano sulla base del numero di inquilini e di proprietari da gestire, ma secondo una recente sentenze della Corte di Cassazione, suddetti numeri possono influire anche sulla determinazione dell’imponibile.

Se volessimo riassumere la sentenza della Cassazione in una frase dovremmo dire che l’aumento del numero di persone d’amministrare, tra inquilini e proprietari, e delle quali tenere la contabilità, fa crescere anche il reddito imponibile di un amministratore.

Approvata la legge per i professionisti senza albo

Lo ha stabilito la Corte di Cassazione con un’ordinanza del 5 marzo 2013, la numero 5473 che ha come tema l’accertamento induttivo. In pratica è stato stabilito che il reddito imponibile di un amministratore di condominio può essere calcolato dall’Erario sulla base del numero di condomini di uno stabile.

Le nuove regole del condominio

Tutto nasce da un avviso di accertamento per IRPEF, IRAP e IVA inviato dall’Amministrazione tributaria ad un amministratore di condominio per il quale si rilevava che i redditi dichiarati non erano corrispondenti a quelli incassati, in virtù della numerosità delle persone da amministrare.

Il ricorrente, l’amministratore, non ha provato che il reddito dichiarato corrispondeva a quello effettivo ed ha lamentato invece l’inadeguatezza degli studi di settore. La Corte di Cassazione ha deciso di rimandare al mittente il ricorso.

Aliquote, versamento e certificazione delle ritenute d’acconto

 Le ritenute d’acconto sono versate dai sostituti d’imposta come anticipo del pagamento dell’IRPEF dovuto da alcune categorie di lavoratori per una serie di prestazioni d’opera. L’Agenzia delle Entrate è di recente tornata sull’argomento per fare chiarezza.

L’Erario spiega per chi si paga la ritenuta d’acconto ma entra anche nel merito di altre questioni che servono a concludere in modo esaustivo il discorso: parla di aliquote delle ritenute d’acconto, di base imponibile delle stesse, di versamenti e di consegna delle certificazioni.

Le aliquote delle ritenute d’acconto sono due: quelle al 20 e quelle al 30 per cento. Questa seconda aliquota si applica soltanto per i compensi dei non residenti, relativi all’uso di opere d’ingegno, invenzioni industriali, brevetti e similari. Per tutti gli altri casi si applica una ritenuta d’acconto del 20 per cento.

Quanto costa un dipendente a tempo determinato?

L’aliquota si applica ad una base imponibile formata da: compensi professionali, rimborsi  a piè di lista, spese documentate, mentre non fanno parte dell’imponibile i contributi previdenziali, l’addebito come rivalsa del contributo e i compensi ricevuti per le spese anticipate.

Quanto al tempo del versamento della ritenuta, si specifica che va versata entro il 16 del mese successivo a quello del pagamento del compenso, tramite il modello F24 con modalità telematiche. La certificazione delle ritenute d’acconto, invece, deve essere inviata o trasmessa telematicamente ai collaboratori, entro il 28 febbraio dell’anno successivo a quello d’imposta. Le ritenute del 2012 devono essere certificate entro il 28 febbraio del 2013 e così via.

L’Erario spiega per chi si paga la ritenuta d’acconto

 Tutti sappiamo che i datori di lavoro ci versato un salario che è al netto della ritenuta d’acconto da loro operata e versata al fisco come anticipo delle tasse. In genere si tratta del 20 per cento sull’imponibile che nel caso del primo scaglione IRPEF va a coprire quasi tutto il dovuto all’Amministrazione tributaria.

Cosa cambia con l’aumento dell’IVA nel nostro Paese

In particolare i datori di lavoro, si configurano come sostituti d’imposta riguardo i compensi dei lavoratori autonomi che subiscono una ritenuta d’acconto sul compenso dell’attività pari al 20 per cento. L’aliquota sale al 30 per cento nel caso dei lavoratori non residenti.

Quanto costa un dipendente a tempo determinato?

L’acconto è relativo all’IRPEF ed ogni anno, al collaboratore, deve essere consegnata la certificazione dei compenti compensi corrisposti in un anno e delle ritenute operate nello stesso periodo. L’Agenzia delle Entrate, di recente, ha specificato che le ritenute d’acconto devono essere pagate per chi offre prestazioni di lavoro autonomo e occasionale, per le prestazione rese a terzi, per l’assunzione di obblighi di fare, sugli utili che derivano dai contratti di associazione in partecipazione, sugli utili per promotori e soci fondatori delle Spa, sui redditi relativi alla cessione dei diritti d’autore, sui diritti per le opere d’ingegno. Non devono invece essere pagate ritenute di valore inferiore ai 25,82 euro.

L’Erario fornisce i dati sul mercato immobilare

 L’Agenzia delle Entrate è chiamata a registrare gli atti di compravendita degli immobili, nonché i contratti d’affitto e tutto ciò che può essere d’interesse per le spese o le entrate di un contribuente, perciò la sua ricognizione sul mercato immobiliare è molto interessante e si è arricchita dopo la fusione con l’Agenzia del territorio.

Nuovo crollo per il mattone

In rete, quindi, è disponibile la nota trimestrale dell’Osservatorio del mercato immobiliare in cui si riassumono i trend delle compravendite dell’anno scorso. Il quarto trimestre del 2012 è sotto la lente d’ingrandimento così come le quotazioni che sono state registrate in tutti i comuni italiani, nel secondo semestre dello scorso anno.

Durante la presentazione del rapporto che ormai vive dal 2003, ed ha una scadenza trimestrale, sono indicati i dati che si ricavano dalla note di trascrizione degli atti di compravendita registrati, quelli cioè che si riferiscono al numero delle transazioni normalizzate. Se per esempio di una casa, di un’unità immobiliare, è stata venduta e quindi comprata soltanto una parte, mettiamo il 50%, sono registrate non una transazione ma 0,50, in modo molto preciso.

Il mutuo prima casa di Banca Etica

Un’analisi accurata di quello che è successo l’anno scorso, dimostra che le unità immobiliare vendute e comprate l’anno scorso in Italia, sono state 993.339, che sono 330 mila unità in meno del 2011. La flessione percentuale, calcolata su base annua, è del 24,8 per cento.