Come funziona il cambio lira-euro

Come funziona il cambio lira-euro? La Corte Costituzionale ha bocciato un decreto legge del Governo Monti, per cui c’è da chiedersi cosa succede a chi aveva fatto la domanda per cambiare le vecchie lire ancora nel cassetto. 

Valute, quale propensione al rischio nel prossimo trimestre?

L’ulteriore procrastinazione del primo incremento dei tassi da parte della Fed potrebbe attivare un rimbalzo delle prospettive per le valute dei Mercati emergenti nel corso del quarto trimestre e il ritardo nel ritorno del mercato “toro” negli Stati Uniti, anche se nel corso del trimestre potremmo assistere ad un dollaro inizialmente debole e in rafforzamento sul finire delle sessioni annuali.

Investire nelle valute ha dei vantaggi, quali sono?

Il forex ha vantaggi e lati positivi per chi investe in questo settore del trading molto remunerativo e anche molto semplice da interpretare. Chi ha intenzione di diventare forex trader di successo deve considerare almeno i vantaggi di queste operazioni.

Svizzera, SNB vuole indebolire ancora il Franco

Durante la scorsa settimana i depositi a vista delle banche in Svizzera presso la Schweizerische National-Bank, l’istituto centrale, sono aumentati dai 379,9 a 383,4 miliardi di franchi, sottolineando un possibile ritorno sui mercati dell’SNB al fine di indebolire la moneta locale.

Euro, continua la striscia positiva

Senza dubbio, sul fronte valute, è un buon momento per l’euro. Il cross Eur-Usd, che proprio dodici mesi fa aveva sfiorato i massimi relativi, raggiungendo quota 1.40 offre ottimi segnali di risveglio.