Nuove regole per gli investimenti dei fondi pensione

Quello che era stato anticipato nelle scorse settimane adesso è legge: per la gestione degli investimenti collegati ad un fondo pensione, i fondi stessi non potranno più utilizzare soltanto il rating delle agenzie private ma dovranno consultare altri strumenti che possono ridurre il rischio di affrontare un investimento erroneo. Ecco come cambieranno le cose. 

Divorzio agenzie rating ed Epap, ecco perché

Il movimento è doppio: da un lato c’è la responsabilizzazione degli enti pensionistici aziendali e professionali, dall’altro c’è un ridimensionamento della agenzie di rating. La finalità della regolamentazione di questi movimenti è evitare una nuova crisi come quella da cui a fatica si sta uscendo. 

Confronto rendimenti tra TFR e fondo pensione

Nel 2014 i rendimenti dei Fondi pensione sono stati chiusi al 7% mentre il TFR è fermo all’1 per cento. Ci sono adesso da calcolare i correttivi per gli aumenti fiscali previsti dalla Legge di Stabilità. Proviamo a fare un riassunto della situazione prima che diventi operativo il TFR in busta paga. 

La crescita degli Etf in Italia

In Italia il patrimonio degli Etf, Exchange traded fund, sta evidenziando una rapida crescita che non ha accennato a flessioni neanche durante il forte periodo di crisi finanziaria del 2008-2009.

Ferrari, Marchionne pensa all’emissione di un bond

Sergio Marchionne sta svolgendo un ottimo lavoro da quando è alla guida della Ferrari. La sua presenza in azienda, dopo le ottime esperienze fatte prima in Sgs e poi in Fiat (Marchionne resterà alla guida del Lingotto fino al 2018), è finalizzata alla crescita dei volumi finanziari della Casa di Maranello.