Opzioni binarie e fiscal cliff: il nuovo anno
Il nuovo anno per l’America sarà caratterizzato dalla fine dei tagli fiscali, dall’incremento delle tasse e dalla riduzione dei fondi per alcune strutture.
Il nuovo anno per l’America sarà caratterizzato dalla fine dei tagli fiscali, dall’incremento delle tasse e dalla riduzione dei fondi per alcune strutture.
Alla fine di dicembre finiranno i tagli fiscali disposti dalla presidenza Bush e si prevede un aumento della tasse e un calo dei consumi
Moody’s declassa la Francia togliendole la tripla e conservando all’indirizzo di questo paese un outlook negativo per le prospettive future
L’Economist scommette che il prossimo default in Europa sia quello della Francia che ha i conti malmessi peggio dell’Italia, della Spagna e della Grecia
La crisi dell’Islanda e il suo tentativo di uscirne diventa emblematico per l’Europa e per l’Italia ma soprattutto per quanti investono in opzioni binarie
Diversamente rispetto all’Ecuador, l’Argentina ha provato a risanare il suo debito con scelte azzardate. Ed oggi ne paga le conseguenze
Il presidente dell’Ecuador spiega come è uscito dalla crisi. L’attenzione riservata al leader fa pensare che possa influenzare l’UE in crisi
La recessione influenza l’andamento delle borse che non reagiscono bene al fatto che i paesi crescono meno o addirittura indietreggiano
Cala il volume dell’export italiano a causa di una flessione consistente degli acquisti dei prodotti italiani fatti dalla Germania.
Le energie rinnovabili sono al centro di una bolla finanziaria. Il caso emblematico è quello di Vestas, il colosso eolico danese che chiuderà 5 impianti