Francia nel mirino del NYT
La Francia ha bisogno delle riforme per entrare in una fase di ripresa economica. In questo momento è in una situazione critica, come dice il NYT.
La Francia ha bisogno delle riforme per entrare in una fase di ripresa economica. In questo momento è in una situazione critica, come dice il NYT.
La crisi riduce del 4 per cento i consumi alimentari degli italiani che adesso comprano meno oltre che accettare una qualità ridotta per gli alimenti.
Il debito e la spesa pubblica continuano a crescere e l’aumento è talmente consistente per l’Italia che è difficile vedere la luce oltre il tunnel.
Gli imprenditori non vogliono avere a che fare con la burocrazia indiana e per questo riducono gli investimenti. L’India taglia le stime di crescita.
Sconsigliato perfino dalla Farnesina, l’Egitto non è più la meta principale dei viaggiatori italiani. Il turismo prede una destinazione importante.
Il FMI suggerisce alla FED di andarci piano con l’abbandono del piano di Quantitative Easing perché mancano ancora le riforme strutturali.
Negli States la ripresa è partita e il mercato appare più calmo che nei paesi emergenti che adesso perdono appeal nei confronti degli investitori.
L’Europa invierà fondi all’Italia e la maggior parte dei soldi che arriveranno nel Belpaese saranno usati per lo sviluppo delle regioni meridionali.
Il PIL del nostro paese diminuisce ancora ma il rallentamento è minore del previsto, in linea con la ripresa economica che contraddistingue l’Europa.
L’usura torna di moda perché le famiglie e le imprese hanno bisogno di soldi ma offrono poche garanzie alle banche sempre più esigenti.