Investire in immobili nel 2020: conviene?

Nel secondo trimestre del 2020 la redditività lorda legata all’acquisto di una casa è cresciuta del 7,4%. Prima del verificarsi della pandemia Covid-19, questo tasso era inferiore, assestato al 6,7%. Ancora ad oggi, secondo molti analisti, la redditività ottenuta dagli affitti di unità immobiliari, nella peggiore delle situazioni è di circa 6 volte quella ottenibile dai titoli di Stato decennali. Nonostante questo però, è doveroso fare alcune considerazioni. In questo articolo dunque, analizzeremo meglio la situazione, per capire se conviene investire in immobili, e soprattutto in quale direzione farlo.

Investire in immobili

Halving ZCash: come reagiranno i miner?

L’halving di ZCash porterà, come da manuale, al dimezzamento del premio legato all’estrazione del blocco per i miner: diventa quindi importante chiedersi se avverrà una caduta dell’interesse relativo al mining di questa criptovaluta o se la stessa sarà in grado di reagire.

Mps e Unicredit: fusione in vista?

Fusione MPS-Unicredit? Non è una ipotesi da escludere soprattutto per la veemenza e frequenza con la quale viene discussa questa possibilità. E sebbene in tanti smentiscono e nessuno ha per ora confermato, che qualcosa in tal senso stia bollendo in pentola è la convinzione che va per la maggiore.

Ethereum e Bitcoin: è questione di transazioni

Bitcoin ed Ethereum sono le blockchain che hanno dato vita alle criptovalute che nel mercato dedicato raccolgono più interesse da parte degli investitori. Osservando bene la situazione ci si rende conto che a parità di condizioni, queste cripto crescono più lentamente rispetto alle altre.

Tim dà via libera nasce FiberCop

Quello che può sembrare un piccolo passo per molti in realtà rappresenta un grande passo per l’Italia: il cda di Tim ha dato via libera a FiberCom, creando di fatto una newco nel quale confluiranno la rete secondaria dell’azienda e OpenFiber.

App Spia: Perché Può Essere Una Buona Idea

La tecnologia ha portato molte cose buone, ma alcune sono spesso controproducenti specie se si tratta di telefonia cellulare. Questi dispositivi infatti consentono a chi li possiede di parlare e chattare segretamente con altre persone e magari creare problemi familiari siano essi dei bambini che interagiscono con persone poco affidabili, coniugi che tradiscono o dei dipendenti che divulgano preziose informazioni commerciali ai competitore.  Avere a disposizione un’app spia è in tal senso un’ottima idea per evitare che ciò accada.

App Spia

Bitcoin e le teorie del complotto rettiliane

Il rapporto tra complotti mondiali e Bitcoin non è qualcosa che viene pubblicizzato con dovizia di particolari: eppure chi si avvicina a questo mercato meriterebbe di conoscere quanto questi due mondi siano legati.

Mediaset, le lettere di Vivendi e le prove di pace

Sarà possibile il raggiungimento di una tregua tra Mediaset e Vivendi? La risposta è ardua da trovare, sebbene la società francese stia provando a entrare in contatto in modo ufficiale con Milano dopo aver ottenuto lo stop di MFE a livello legale in Spagna, costringendo Piersilvio Berlusconi e i suoi a rinunciare al progetto sulle basi approvate dagli azionisti un anno fa.

Autostrade, accordo per Benetton sotto 10%

Dopo innumerevoli ore di trattative e un Consiglio dei Ministri che ha occupato quasi una notte intera, sembra essere arrivata la svolta per Autostrade, che avrebbe visto i Benetton accettare un accordo che li porterà a meno del 10% nella società.