Buona l’asta dei Btp a 5 e 10 anni
Cala il rendimento dei titoli a medio e lungo termine. Ecco il risultato di un’ottima asta tenuta dal Tesoro sui titoli a 5 e 10 anni.
Cala il rendimento dei titoli a medio e lungo termine. Ecco il risultato di un’ottima asta tenuta dal Tesoro sui titoli a 5 e 10 anni.
Il BTp a 15 anni è un titolo che ha attirato 11 miliardi di euro di domanda. E’ piaciuto molto, soprattutto agli inglesi.
La tendenza europea sull’emissione di titoli di stato rispetta in un certo senso le attese degli investitori che non stanno deludendo con gli acquisti nel mercato dei titoli nazionali. In questo
L’Italia vara i BTp a 15 anni: esplosione delle richieste e calo dei rendimenti: le buone notizie per il nostro paese arrivano dai titoli di Stato.
Rendimenti in calo per i BTp? Gli analisti consigliano d’investire in risparmi nelle azioni che regalano dividenti alti, quelle dei gruppi solidi.
Lo spread è ai livelli minimi perché si è invertita la tendenza degli acquisti sugli asset di rifugio come i bund tedeschi a vantaggio dei BTp tricolore.
I junk bond rappresentano i titoli maggiormente cercati dagli investitori che vanno a scandagliare nel mercato i titoli con un rendimento appetibile.
La Cina emette corporate bond per sostenere le imprese locali. Ecco un nuovo strumento di finanziamento economico in espansione
Scegliere titoli di lungo periodo: è questo il trend italiano, ma è in linea con l’Europa. Basta guardare i bonos spagnoli e gli OaT francesi.
L’Italia è al primo posto tra i paesi che emettono titoli del debito ma se le condizioni miglioreranno, ci saranno anche BTp a 15 e 30 anni presto in giro