Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, Dipartimento del Tesoro, ha comunicato ieri in una nota il rendimento minimo garantito a cui saranno soggetti i nuovi Btp Italia, i nuovi titoli di Stato indicizzati all’inflazione italiana, la cui vendita viene effettuata proprio in questi giorni, dal 5 all’8 Novembre 2013.
Titoli di Stato (Bot, Cct, ecc.)
Spread azzerato tra titoli italiani e spagnoli
Buone notizie per la Spagna, ma cattive per l’Italia: lo spread tra i titoli italici e quelli spagnoli si è azzerato. Cosa accadrà?
Resoconto dell’asta BTp
Collocati 3 miliardi di euro di titoli di stato. Arriva il resoconto molto positivo dell’ultima asta di BTp italiani con lo spread stabile a 250 punti.
In calo i rendimenti dei Titoli di Stato
Nel mercato dei Titoli di Stato italiani si aprono interessanti possibilità di risparmio per il Paese. A partire dall’ inizio di quest’ anno, infatti, il Tesoro ha abbassato al 2,1% l’ interesse pagato su Bot e Btp, in modo tale, che se la situazione dovesse mantenersi tale, l’ Italia potrebbe arrivare a risparmiare circa 4,5 miliardi di euro di interessi sul debito nazionale.
Perchè gli USA investono nell’UE
Gli USA rischiano in Europa perché la stabilità, per il momento, è data dall’atteggiamento delle banche centrali. Poi se ne riparla tra il 2016 e il 2018.
Letta promesso uno spread più basso
La borsa dà fiducia all’Italia e il premier, quasi congedandosi per le ferie estive, promesse che in sei mesi il differenziale si abbasserà di 50 punti.
Rendiconto dell’asta Ctz
Il Tesoro è riuscito a piazzare tre miliardi di CTZ sul mercato e questa è la buona notizia con cui è ripartita la settimana finanziaria.
Aiuti greci a rischio per via del FMI
Gli aiuti internazionali alla Grecia potrebbero esaurirsi o essere sospesi se non si trovasse una soluzione plausibile ai problemi strutturali del paese.