L’Italia riparte dai BOT
Come procede l’asta dei BOT italiani? Dimostra che gli investitori non hanno mai smesso di credere nelle potenzialità del nostro paese.
Come procede l’asta dei BOT italiani? Dimostra che gli investitori non hanno mai smesso di credere nelle potenzialità del nostro paese.
Quali forme d’investimento ci sono per i genitori che vogliono far fruttare i risparmi a vantaggio dei propri figli?
La crescita economica si può avere soltanto se lo spread scende a 100 punti. Ecco perché si riflette di questo.
La Grecia tornerà sul mercato dei bond molto prima del previsto, forse già all’inizio del 2014, invece che alla fine dell’anno prossimo.
I Bot annuali hanno fatto registrare un rendimento ai minimi storici. La domanda è stata fiacca per i titoli con scadenza a 319 giorni.
I giapponesi, in questo momento, per via della politica di svalutazione dello yen, abbandonano i titoli di stato e si spostano verso i bond esteri.
Il governo Letta piace agli investitori e il mercato premia il nuovo esecutivo facendo piombare lo spread a quota 272 punti.
Il rendimento di BOT semestrali è ancora in calo e questa iniezione di liquidità nel mercato dimostra che gli investitori sono a caccia di rendimenti.
Il MEF racconta in un documento le particolarità e le caratteristiche dei buoni del tesoro.
I BTp sono stati venduti tutti e le richieste sono state molto alte, tutto si è concluso prima della scadenza naturale dell’asta.