Documentazione utile per la domanda di maternità

Il Testo Unico sulla maternità e la paternità disciplina oggi le richieste d’indennità delle donne lavoratrici che prima dell’astensione dal lavoro devono produrre dei documenti e presentarli al CAF o direttamente all’INPS per ottemperare alla richiesta. Qual è la documentazione necessaria  per la domanda di maternità?

Il mobbing concausa di suicidio

Una sentenza della Corte d’Appello del luglio 2015 dimostra che in caso di suicidio, si può anche far valere l’effetto del mobbing. La sentenza che ha preso in esame un caso specifico, dimostra che il mobbing può essere rovinoso per tanti lavoratori. 

Quale controllo possono esercitare i datori di lavoro sui dipendenti?

In alcuni casi, definiti e circoscritti dalla legge, i datori di lavoro hanno la possibilità di controllare i loro dipendenti così da individuare comportamenti illeciti che danneggiano l’immagine dell’azienda, riducono la produttività e possono essere puniti anche con il licenziamento. Ma non tutti gli strumenti sono validi. 

Novità ASPI, stop ad alcune sperimentazioni

Alcune novità per l’ASPI partono dal 24 settembre. Sembra infatti che a partire da questa data non si potrà più erogare in maniera sperimentale l’ASPI per i  lavoratori sospesi. Questo ammortizzatore sperimentale era stato definito dalla Legge Fornero. 

Cassa integrazione per le piccole imprese

Gli ammortizzatori sociali hanno subito un cambiamento e secondo quanto riportato dai dati ufficiali è stata estesa la platea di lavoratori e aziende che adesso possono accedere alla cassa integrazione. Tutto dipende dall’abbassamento del numero minimo di dipendenti dell’azienda per la richiesta di CIG. 

Se la prestazione occasionale supera i 5.000 euro che succede?

Se vi hanno appena proposto di aprire la partita IVA per lo svolgimento della vostra attività professionale cercate di capire se si tratta della soluzione fiscale più conveniente. Ci possono essere anche delle alternative, per esempio la prestazione occasionale con ritenuta d’acconto. In questo caso è importante non avere introiti superiori a 5.000 €.

Il lavoro nero in Italia è una piaga in crescita

I lavoratori che svolgono il loro mestiere senza denunciarne gli introiti al fisco sono sempre più numerosi. In Italia si parla di un gruppo di 2 milioni di persone che le autorità fiscali ignorano. I lavoratori in nero alimentano ogni anno l’economia sommersa. 

Decide il dipendente se si lavora nei giorni festivi

Lavorare durante le festività non è un obbligo per nessun lavoratore e il dipendente può opporti alla richiesta dell’impresa e non deve essere punito per questo. Lo ha specificato una sentenza della Corte di Cassazione che ha disciplinato eccezioni e deroghe del riposo domenicale