Lavoro: trasferirsi per guadagnare bene

 

Lavoro: trasferirsi per guadagnare bene. Già, ma dove? A rivelarlo è la banca internazionale HSBC grazie ad un sondaggio che ha coinvolto 27.000 espatriati provenienti da 190 paesi (Italia inclusa); i risultati prendono in considerazione lo stipendio ma non solo. Ecco la top ten

Servizio Civile: bando Garanzia Giovani

 

Servizio Civile: bando Garanzia Giovani

E’ stato indetto un bando per la selezione di 110 volontari per l’attuazione di progetti di Servizio Civile Nazionale nell’ambito di Garanzia Giovani; nello specifico

• 3 progetti per 71 volontari finalizzati alla tutela, fruizione e valorizzazione del patrimonio culturale di musei, archivi e biblioteche da realizzarsi in uno degli ambiti territoriali individuati dal Ministero dei Beni e delle attività culturali e del Turismo;
• 2 progetti per 17 volontari mirati ad assicurare una efficace preventiva difesa del suolo da realizzarsi in uno degli ambiti territoriali individuati dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare;
• 4 progetti per 22 volontari finalizzati a garantire l’integrazione degli stranieri e a facilitarne il percorso di integrazione da realizzarsi in uno degli ambiti territoriali individuati dal Ministero dell’Interno

 

Lavoro intermittente, quando è illegittimo?

Il Ministero del Lavoro, rispondendo ad una richiesta di parere della Direzione territoriale del lavoro di Trieste e Gorizia, ha fornito – con la nota n. 18194 del 4 ottobre 2016 – alcuni chiarimenti in merito all’utilizzo del contratto intermittente.

I numeri dell’alternanza scuola lavoro

Il ministero ha spiegato che il programma di alternanza scuola-lavoro va alla grande visto che un grande numero di studenti si è iscritto per lavorare d’estate. Molti anche i liceali che hanno aderito ma non sono potuti andare nelle aziende. 

Federalberghi contro gli abusivi

Gli alberghi sono vuoti e fanno fatica nella stagione, eppure c’è chi continua ad esercitare l’arte dell’ospitalità pur non potendoselo permettere. Ecco il comunicato di Federalberghi che mette in luce tutte le criticità del sistema.