Il costo dell’acqua in Italia nel 2024: cosa aspettarsi nei prossimi mesi

Non è così insolito porsi domande sul costo dell’acqua in Italia nel 2024, con tutte le previsioni del caso. Nel 2024, il costo dell’acqua in Italia è previsto in calo rispetto all’anno precedente. Secondo le stime dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA), la diminuzione sarà pari al 5,94% per le utenze domestiche e al 1,05% per le utenze non domestiche.

costo dell’acqua in Italia nel 2024

Focus sulle previsioni per il turismo in Italia nel 2024: cosa aspettarsi ad oggi

Occorre approfondire quali siano ad oggi le previsioni sul turismo in Italia nel 2024. Dopo due anni difficili a causa della pandemia di Covid-19, il turismo in Italia si avvia a una ripresa nel 2024. Secondo le previsioni di Confindustria Turismo, il numero di arrivi di turisti stranieri in Italia nel 2024 dovrebbe raggiungere i 68 milioni, con un aumento del 15% rispetto al 2023.

turismo in Italia nel 2024

Le possibili novità dell’assegno unico nel 2024

L’assegno unico è una misura di sostegno economico alle famiglie con figli a carico, introdotta in Italia nel 2022. La misura ha sostituito una serie di benefici preesistenti, tra cui il premio alla nascita, il bonus bebè, l’assegno di natalità, l’assegno di maternità e l’assegno di astensione parentale.

assegno unico

I prezzi delle case in Italia nel 2024: tra rallentamento e possibili cali

I prezzi delle case in Italia hanno registrato una forte crescita negli ultimi anni, trainati da una serie di fattori, tra cui la ripresa economica, l’aumento dell’occupazione e la facilità di accesso al credito.

Tuttavia, nel 2024 si prevede un rallentamento della crescita dei prezzi, con un possibile calo al netto dell’inflazione. Questo trend è dovuto a una serie di fattori, tra cui:

  • L’aumento dei tassi di interesse sui mutui, che rende più costoso l’accesso al credito;
  • L’inflazione, che erode il potere d’acquisto delle famiglie;
  • La contrazione dell’economia, che potrebbe portare a una diminuzione della domanda di case.
prezzi delle case

Stanno affossando il ristorante La Cicogna dei genitori di Filippo Turetta a Torreglia con recensioni fake

Non è bello che, in questi giorni, tanti utenti stiano affossando il ristorante La Cicogna dei genitori di Filippo Turetta a Torreglia con recensioni fake. Se da un lato è comprensibile la rabbia dell’opinione pubblica per il delitto della povera Giulia, al contemo è sbagliato prendersela con un’attività commerciale fondamentalmente estranea alla vicenda, come riportato da altri siti. Tra l’altro, il ristorante in questione ha cambiato gestione e famiglia nel 2011.

ristorante La Cicogna

Il bonus trasporti verso il 2024: tra continuità e novità

In tanti in questa fase si pongono diversi quesiti sul bonus trasporti per il 2024 e su come evolverà questa misura a sostegno di chi è più in difficoltà.

Il bonus trasporti è una misura introdotta dal governo italiano nel 2022 per sostenere le famiglie e le imprese nei costi dei trasporti pubblici. Il bonus è stato prorogato anche per il 2023, con una dotazione finanziaria di 700 milioni di euro. Il bonus trasporti consiste in un rimborso del 100% delle spese sostenute per l’acquisto di abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale. Il rimborso è riconosciuto per un massimo di 600 euro per nucleo familiare.

bonus trasporti

Improvvisi problemi PostePay con errore GC01: i possibili tempi per il ripristino

Stanno facendo tanto rumore gli improvvisi problemi PostePay con errore GC01, mentre qualcuno parla anche dei possibili tempi per il ripristino. Secondo alcuni addetti ai lavori, infatti, il disservizio dovrebbe rientrare in mattinata. Nel corso degli ultimi anni, i clienti PostePay hanno spesso riscontrato problemi con il servizio, tra cui l’errore GC01. Questo errore, che si manifesta con il messaggio “Impossibile completare la richiesta. Si prega di riprovare più tardi. Codice errore: GC01”, può impedire di effettuare operazioni come il pagamento di bollettini, ricariche telefoniche o acquisti online.

problemi PostePay