A febbraio raccolta da record per il risparmio gestito
L’industria del risparmio gestito a febbraio ha ottenuto una raccolta da record, a conferma delll’interesse degli italiani a conservare e far fruttare i loro risparmi.
L’industria del risparmio gestito a febbraio ha ottenuto una raccolta da record, a conferma delll’interesse degli italiani a conservare e far fruttare i loro risparmi.
Quando si sottoscrive un fondo di investimento, ciò che importa al risparmiatore è capire se il suo patrimonio stia crescendo. I criteri per capire.
Avete intenzione di investire i vostri risparmi in un fondo comune o altro strumento finanziario attraverso una gestione del portafogli? Ecco come fare a scegliere il giusto investitore.
La pressione fiscale in Italia è andata crescendo negli ultimi tempi a causa dell’introduzione di nuove tasse e dell’aumento di alcune aliquote. Come influisce sul risparmio?
Oltre 1.200 miliardi di euro. Questa è stata la raccolta del risparmio gestito per gennaio 2013. Un inizio da record che fa ben sperare per il futuro.
Queste prossime elezioni sono più che mai incerte sul loro esito. In ogni caso, quali potrebbero essere gli scenari per i piccoli investitori?
Le prossime elezioni potrebbero cambiare il volto e il destino del paese. Il problema, quindi, è: come e dove investire per avere rendimenti sicuri?
A chi ci si rivolge quando si decide di investire o di far fruttare i propri risparmi? Alle banche. Ma siamo sicuri che diano i consigli giusti?
Il 2013 dovrebbe essere l’anno della ripresa economica, ma i cittadini sono ancora molto provati dalla crisi e, piuttosto che investire, preferiranno risparmiare.
Come si classificano i fondi di investimento di diritto italiano? I criteri sono quattro: diversificazione, natura dell’investimento, modalità di sottoscrizione e di impiego dei proventi.