Coldiretti, record +3,7 agricoltura spinge occupazione

La Coldiretti spiega l’importanza dell’agricoltura in questo particolare momento dell’Italia. L’attuale congiuntura economica favorisce l’occupazione nel primo settore che traina il PIL. Ecco la fotografia fornita dalla Coldiretti. 

I danni dell’embargo russo all’agricoltura italiana

L’embargo sui prodotti alimentari per mano della Russia è iniziato esattamente un anno fa ed è già costato all’Italia quasi 240 milioni di euro in 12 mesi solo di mancato export nei prodotti agroalimentari direttamente colpiti.

Il gruppo Cariparma Credit Agricole premiato per i servizi di credito all’agricoltura

 L’Italia è ancora un paese in cui l’agricoltura ha il suo peso a livello economico e di PIL e l’innovazione non abbandona questo settore centrale per l’economia. Lo dimostra ad esempio anche l’impegno di numerosi istituti di credito che si affiancano alle imprese agricole presenti sul territorio per risolvere problemi di diverso tipo e migliorare i servizi erogati.

L’agricoltura in crisi ma per lavorare da Sting si paga

Sting, il cantante, ha una vigna, anzi ha un’azienda agricola che si chiama Il Palagio ed è vicino a Firenze. Per lavorare nella vigna ha pensato bene di far pagare le persone. Gli ospiti potranno zappare, raccogliere le olive e vendemmiare pagano circa 262 euro al giorno.

Aumentano gli addetti del settore agricoltura

 Il settore agricolo italiano non sembra conoscere venti di crisi. Si tratta, infatti, dell’ unico settore della nostra economia in cui anche nel corso del 2013 è aumentato il numero degli occupati e, la buona notizia è che si tratta per la maggior parte di giovani.