E-commerce in grande crescita soprattutto grazie a colossi come Alibaba che adesso espande il suo raggio d’azione attraverso una struttura dedicata allo sport. Presto le buone pratiche di questo colosso asiatico diventeranno esempio per tutti gli e-commerce in giro per il mondo.
alibaba
Tra Yahoo! e Alibaba interviene il Fisco
Le autorità fiscali bloccano Yahoo! e il suo piano di scorporare le azioni che ancora detiene nella cinese Alibaba, vero valore aggiunto per la compagnia statunitense.
Tecnologie, la Cina sfida gli Usa
I colossi Usa Microsoft e Google comandano la classifica delle maggiori compagnie Software&Web (S&W). Tuttavia, la crescita delle società cinesi non va assolutamente sottovalutata: Alibaba, JD.com, Baidu e Tencent si avvicinano ai grandi brand statunitensi.
Finanza e Web si alleano per sfondare in Cina
Nel nostro Paese i consumi rimangono ancora una nota dolente, con la ripresa che stenta a procedere con il vento in poppa.
Kering accusa Alibaba di vendere prodotti contraffatti sulla propria piattaforma
Un gruppo di produttori di beni di lusso, per lo più connessi all’universo della moda, che fanno capo a Kering, la società fondata dall’imprenditore francese Francois Pinault, la quale gestisce tra gli altri Gucci e Yves Saint Laurent, ha indetto una causa legale nei confronti di Alibaba. Perché?
Alibaba, profitti in crescita
Crescono del 45%, a 2,81 miliardi di dollari, nella quarta trimestrale dell’anno, i profitti di Alibaba. Un dato che batte tutte le aspettative degli analisti e che fa dimenticare il risultato deludente del trimestre precedente, quello che aveva chiuso lo scorso anno.
Alibaba, successo oltre le attese nello sbarco a Wall Street
Il colosso cinese Alibaba ha ha avuto il suo battesimo del fuoco ha ottenuto un grande successo nel primo giorno delle quotazioni nella Borsa di Wall Street.
Alibaba è la più grande quotazione in borsa di tutti i tempi
I manager di Alibaba, la società di ecommerce cinese, hanno deciso di entrare in borsa e non per salvare l’azienda, come spesso accade, ma per farla crescere ancora di più nel valore. Alibaba era una realtà considerata nel settore del commercio elettronico, ha lavorato per farsi conoscere.
Alibabà, il proprietario è diventato l’uomo più ricco della Cina
Alibaba ha raggiunto utili miliardari e pensa alla quotazione a Wall Street, attesa per il mese di settembre. E questo fa sì, ancora prima dell’initial public offering, che Jack Ma il fondatore e presidente di Alibaba, si affermi come l’uomo più ricco della Cina con un patrimonio stimato in 21,8 miliardi di dollari.