Nuove regole per l’estinzione dei conti correnti di Poste Italiane

 Sono in arrivo per tutti i clienti di Poste Italiane nuove regole per la chiusura del conto corrente. La mossa dell’istituto deve essere considerata però una risposta ad alcune pratiche avviate dall’Antitrust sin dalla fine del 2013. L’Antitrust, infatti, a partire dal mese di novembre scorso, ha avviato un’indagine proprio sul servizio offerto da Poste Italiane, per verificare il rispetto delle normative nazionali in fatto di concorrenza e trasparenza a cui devono attenersi tutte le banche e gli istituti di credito. 

Sconti online: Antitrust multa otto società

 Ben 1,7 milioni di euro di multa. Queste le sanzioni stabilite dall’Antitrust nei confronti di otto società che promuovevano buoni sconto attraverso l’iscrizione a pagamento su un sito a tema.Sanzionato il gruppo Webloyalty, mediante il quale avveniva “l’aggancio” dell’utente e le società Alitalia, Airone, Ryanair, eBay, TicketOne ed eDreams. Entrando nel dettaglio, scattava un abbonamento a insaputa dei consumatori a un costo di 12 euro mensili.

L’Antitrust indaga su Groupon

L’Antitrust indaga sull’ipotesi di “Groupon ingannevole” e avvia l’istruttoria per verificare “possibili pratiche commerciali scorrette”

L’ Antitrust chiede la riforma del settore Rc auto

 Nel corso della sua relazione annuale, il Presidente dell’ Antitrust Giovanni Pitruzzella ha indicato i possibili obiettivi dell’ autorità garante della concorrenza per i mesi che verranno, mettendo in luce situazioni di possibile disagio per i consumatori in più settori.

Multe per 182 milioni di euro dall’ Antitrust

 Multe per 182 milioni di euro in soli 17 mesi. Sono questi i risultati conseguiti dalle autorità dell’ Antitrust italiano presentati in questi giorni dal suo presidente Giovanni Pitruzzella, in occasione della tradizionale relazione annuale.