Tutto quello che dobbiamo sapere sull’assegno unico ad aprile 2023

C’è ancora grande incertezza in Italia sull’assegno unico e su alcuni concetti che sono stati introdotti nel 2023. Per questo motivo, è importante capire in quale direzione stiamo andando nel nostro Paese, visto che il nuovo anno ha fatto registrare alcuni importanti incrementi che, in misura differente, riguardano un po’ tutti. Proviamo a comprendere gli aggiornamenti che tutti dovremmo tenere a mente in questa fase.

assegno unico

Tempistiche del pagamento per l’assegno unico e possibili aumenti nel 2023

Ci sono ulteriori elementi che dobbiamo prendere in esame in questi giorni per coloro che, nel corso del 2023, continueranno a ricevere l’assegno unico da INPS. Nello specifico, in tanti si chiedono quali saranno ora le tempistiche con le quali verranno effettuati i pagamenti, ma anche se ci saranno aumenti con l’arrivo del nuovo anno.

assegno unico

Come si scrive un assegno – I dati da inserire

 Gli assegni sono strumenti ancora abbastanza usati all’interno del mondo bancario italiano. Vengono infatti utilizzati per il trasferimento di denaro contante da un conto corrente ad un altro quando gli importi superano una certa cifra. Sono quindi uno strumento di pagamento ancora in piena concorrenza con i mezzi di pagamento elettronici come le carte di credito. 

Gli assegni per il nucleo familiare: come presentare la domanda

 In un post pubblicato in precedenza abbiamo visto che cosa si intende comunemente per assegni familiari o per assegni per il nucleo familiare – ANF. Si tratta, in breve, di prestazioni sociali in denaro erogate dall’ INPS, l’ Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale, per sostenere le famiglie più deboli, che siano a carico di lavoratori dipendenti o assimilati a basso reddito.

Come si incassa un assegno bancario?

Il pagamento tramite assegno bancario è all’ordine del giorno. Si utilizza questo libretto quando c’è da pagare un cliente, nonché quando c’è da pagare un oggetto prezioso e non si