I veicoli elettrici raggiungeranno il 18% delle vendite totali di auto nel 2025

Crescita significativa per i veicoli elettrici. Un tempo le tendenze più promettenti nel settore automobilistico, i veicoli elettrici stanno ora affrontando sfide significative, reazioni negative da parte del pubblico e crescente scetticismo. Ciò ha innescato un significativo rallentamento della domanda, spingendo il mercato lontano da dove si trovava solo pochi anni fa. Ma nonostante ciò, la quota di mercato dei veicoli elettrici continua a crescere.

Secondo i dati presentati da Stocklytics.com, la quota di mercato dei veicoli elettrici è triplicata negli ultimi cinque anni, raggiungendo il 18% nel 2025.

veicoli elettrici

Quando saranno vietate le auto a diesel e a benzina?

Le decisioni su auto a diesel e benzina nel Regno Unito potrebbero avere effetti anche in Italia. Il divieto di nuove auto a benzina e diesel è stato introdotto originariamente nel 2017 sotto il governo dell’ex Primo Ministro Theresa May, con una data obiettivo iniziale del 2040. Questa è stata anticipata al 2030 durante il mandato di Boris Johnson nel novembre 2020, quindi posticipata al 2035 a causa delle preoccupazioni sul costo della vita da Rishi Sunak.

auto a diesel

Momento nero per Tesla Cybertruck: ancora richiami per le sue auto

Non è un buon momento per Tesla Cybertruck, soprattutto in termini di immagine, se pensiamo al fatto che la nota azienda sia stata costretta a richiamare oltre 57.000 modelli nel 2024. Nonostante fosse stato originariamente commercializzato come un veicolo eccezionalmente durevole, il Cybertruck di Tesla (TSLA) è stato rovinato da lamentele sulla sua qualità sin dal lancio.

Tesla Cybertruck

Dalla Cina arriva Nio Onvo L60: nuovo rivale per Tesla nel mercato SUV

Da alcuni giorni sono ufficiali i dettagli di un nuovo rivale in casa Tesla, almeno per quanto concerne il mercato dei SUV, visto che è stato svelato il modello Nio Onvo L60. Il produttore cinese di veicoli elettrici (EV) Nio ha svelato la prima auto dal suo nuovo marchio a basso prezzo Onvo, in una sfida diretta all’auto più venduta di Tesla. In attesa di capire quale possa essere il suo futuro in Italia e nel resto d’Europa, capiamo bene di cosa stiamo parlando.

Nio Onvo L60

Omoda 5 arriva in Europa, a cominciare dalla Spagna: SUV cinese presto in Italia

Se ne parla già da alcuni mesi, ma adesso possiamo passare a discorsi più pratici a proposito della tanto discussa Omoda 5, visto che l’auto alla portata di più tasche sta arrivando una volta per tutte in Europa. Si comincia dalla Spagna, ma il SUV cinese che ha acceso non pochi dibattiti sarà presto disponibile anche in Italia, alla luce delle informazioni emerse fino a questo momento.

Omoda 5

Mercato auto in Europa: Toyota , BMW impressionano, Dacia Sandero numero 1 nel primo trimestre

Occhio al mercato auto in Europa dopo i report di marzo 2024. Secondo i dati preliminari di ACEA, il mercato europeo delle auto nuove (UE+EFTA+Regno Unito) è sceso del -2,8% su base annua a marzo a 1.383.410 unità rispetto alle 1.423.222 di un anno fa a marzo 2023. Il volume del primo trimestre è aumentato del 4,9 % a 3.395.049, 158.500 vendite in più rispetto allo stesso periodo del 2023. JATO Dynamics ha queste cifre a 1.377.541 (-2,6$) e 3.380.048 (+4,8%).

Mercato auto in Europa

Le automobili più interessanti del 2024: cosa ci presenterà il settore

Lecito chiedersi in questi giorni quali saranno le automobili più interessanti del 2024. Il 2024 sarà un anno ricco di novità per l’industria automobilistica, con l’arrivo di numerosi modelli interessanti in tutti i segmenti. Ecco una panoramica di alcune delle automobili più attese dell’anno.

automobili più interessanti del 2024

Cosa aspettarsi dal mercato delle auto usate nel 2024

In tanti in queste settimane si chiedono quali possano essere le aspettative in vista del 2024 sul versante delle auto usate. Il mercato delle auto usate in Italia ha registrato una crescita costante negli ultimi anni, e si prevede che questa tendenza continuerà anche nel 2024. I fattori che contribuiscono a questa crescita sono molteplici.

auto usate