Borse Europee, andamento dei listini

 Che non sarebbe stata una gran giornata, lo si è capito all’uscita del PMI Markit cinese, stanotte, lo rivela il commento giornaliero ai mercati finanziari di Giuseppe Sersale, Strategist di Anthilia Capital Partners Sgr.

Piazza Affari sopra i 20.000 punti. E’ ripresa?

 L’indice Ftse Mib a Milano ha toccato quota 20mila punti e prendere un numero pieno come 20mila punti raffigura sempre uno spartiacque per gli investitori, poiché, come riportato sul Sole 24 Ore, ritornare ai livelli del luglio 2011 significa anche archiviare la crisi finanziaria che proprio nell’estate di quasi tre anni fa ha travolto l’Italia.

Le stime del Fmi, spingono al rialzo le Borse Europee

 Le Piazze finanziarie dell’Eurozona sono al rialzo dopo le prospettive del Fondo monetario internazionale, che ha rivisto le stime di crescita globale pur rammentando i rischi collegati alla debolezza della ripresa e al pericolo di una deflazione in Europa; per l’Italia, invece, piccola bocciatura con una revisione al ribasso della stima di ripresa nel 2014 (+0,6% del Pil). Gli operatori di mercato si aspettano oggi una giornata tranquilla, vista l’assenza di dati macro economici o appuntamenti societari di rilievo; I grandi del mondo economico sono riuniti a Davos, in Svizzera, dove comincia oggi il World Economic Forum.

Cina, in diminuzione la crescita del Pil

 Il Pil dell’ex impero celeste ha registrato nel 2013 un +7,7% e quest’anno potrebbe aumentare del 7,4%: l’incremento più basso dal 1989. Wall Street resta chiusa per il Martin Luther King day, i listini del Vecchio continente chiudono una giornata incolore e Milano è invariata. Rendimento stabile al 3,8% per i titoli di Stato italiani, sotto 1,36 contro il dollaro l’euro

Quali strategie sui mercati azionari adoperare nel 2014

 Queste le nuove misure strategiche da utilizzare, secondo gli specialisti, in materia di investimento per il nuovo 2014 che riguardano azioni europee, Paesi emergenti, obbligazioni. Stando ai gestori dei maggiori fondi di investimento il 2014 non darà le stesse performance del 2013 e i prezzi dei titoli di stato si stabilizzeranno sui livelli raggiunti. Qualche spunto interessante potrebbe arrivare da Spagna, Grecia, Portogallo e Italia se la crescita migliorasse e il la disoccupazione scendesse.

Wall Street, seduta al rialzo

 Secondo il commento giornaliero ai mercati finanziari di Giuseppe Sersale, Strategist di Anthilia Capital Partners Sgr “US retail sales dicembre più forti del maltempo hanno permesso ieri a Wall Street di riprendersi dall’attacco d’ansia che l’aveva colta improvvisamente lunedi.

Asta Btp tre anni fa il tutto esaurito

  La discesa dello spread ha influenzato positivamente le scelte degli investitori che oggi ritengono più sicuro investire in Italia. E lo ha dimostrato l’asta odierna del Btp triennale con scadenza dicembre 2016 che ha raggiunto il valore massimo di vendite preventivate.