Wall Street, continuano le vendite
A Wall Street continua l’ondata di vendite che esprime tutta la preoccupazione degli investitori sul futuro dell’economia statunitense
A Wall Street continua l’ondata di vendite che esprime tutta la preoccupazione degli investitori sul futuro dell’economia statunitense
Trattando di investimenti è sempre difficile capire quale sia la migliore gestione da intraprendere per la massimizzazione dei rendimenti nel breve e nel lungo termine. L’unico discrimine possibile è quello dei dati empirici e della loro interpretazione.
La gestione attiva del portafogli è una delle strategie che si possono mettere in pratica per la costruzione del proprio portafogli di investimenti.
Il Governatore della BCE, Mario Draghi, durante un convegno a Francoforte avverte il Paese della Merkel e manifesta preoccupazione per il Fiscal Cliff.
Cambiano le regole degli stipendi dei top manager in Inghilterra. Per chi si aspettava una riduzione sostanziale dei compensi è arrivata una brutta notizia: la remunerazione dei manager inglesi nell’ultimo anno è cresciuta del 27%.
Dopo la rielezione del candidato democratico alla Casa Bianca le maggiori piazze europee aprono bene, al punto che il dollaro è in lieve calo sull’euro.
Tutti vogliono sapere chi la spunterà nel duello tra Obama e Romney. Nel frattempo le principali piazze europee sono in bilico. In Grecia è tensione. Madrid, Londra, Parigi e Milano sono in perdita.