Alitalia, l’Ue vuole spiegazioni su Poste e Etihad

 L’Ue, ha spedito una lettera a Roma chiedendo delucidazioni in merito a possibili aiuti di Stato (nel mirino l’ingresso di Poste italiane (nel capitale) e per appurare che l’operazione non contravvenga alle norme comunitarie sul trasporto aereo. Una mossa “preventiva” cui ha risposto il ministro Maurizio Lupi: “Noi stiamo rispettando tutte le regole – ha detto – piuttosto l’Europa stia attenta a non farsi strumentalizzare dai concorrenti”.

Quanto vale ogni cittadino italiano?

 I cittadini italiani hanno un valore in termini economici definito in base alla loro capacità di generare reddito e questo dato viene definito ‘capitale umano’.

A calcolarlo per la prima volta in Italia è stato l’Istat: secondo l’Istituto, ogni cittadino italiano è in grado di generare un capitale imano pari a 342.000 euro.

Berloni, arrivano i capitali da Taiwan

 È stata depositata al Tribunale di Pesaro la sentenza di omologa, che consentirà alla nuova Berloni group e ai soci Taiwanesi di avviare definitivamente l’acquisizione del ramo di azienda.

Nuove regole per la raccolta dei capitali delle start-up

 Grazie all’ intervento della Consob, l’ Italia da oggi in avanti può vantare almeno un primato nei confronti delle altre nazioni europee. E’ stato infatti il primo Paese a  dotarsi di un regolamento ufficiale per la raccolta dei capitali online da parte delle start – up