L’Ue, ha spedito una lettera a Roma chiedendo delucidazioni in merito a possibili aiuti di Stato (nel mirino l’ingresso di Poste italiane (nel capitale) e per appurare che l’operazione non contravvenga alle norme comunitarie sul trasporto aereo. Una mossa “preventiva” cui ha risposto il ministro Maurizio Lupi: “Noi stiamo rispettando tutte le regole – ha detto – piuttosto l’Europa stia attenta a non farsi strumentalizzare dai concorrenti”.
Capitale
Fondi Comuni, la gestione passiva del portafogli
Tra le varie tecniche di gestione dei Fondi Comuni troviamo anche quella chiamata appunto gestione passiva. Vediamo in cosa consiste.
Quanto vale ogni cittadino italiano?
I cittadini italiani hanno un valore in termini economici definito in base alla loro capacità di generare reddito e questo dato viene definito ‘capitale umano’.
A calcolarlo per la prima volta in Italia è stato l’Istat: secondo l’Istituto, ogni cittadino italiano è in grado di generare un capitale imano pari a 342.000 euro.
La Mansi spiega l’aumento di capitale di Mps a maggio e invita Profumo a non dimettersi
La presidente della Fondazione Mps spiega i motivi del rinvio dell’aumento di capitale da gennaio a maggio
Rinnovato il Fondo di Solidarietà sui mutui
Il Fondo di Solidarietà sui mutui è stato rifinanziato e di nuovo le famiglie in difficoltà hanno la possibilità di respirare.
La crescita dell’Europa è ancora lontana
Per parlare di crescita si dovrà aspettare almeno la fine dell’anno. Come anticipato da Mario Draghi, la situazione è molto più complessa.
I ricavi di Vodafone in calo nel terzo trimestre
I ricavi di Vodafone in diminuzione in Europa. In particolare in Italia e in Spagna. Si riflette la situazione di difficoltà economica