Si è tenuto ieri il XVII Congresso confederale della CISL, dal quale il segretario generale Raffaele Bonanni ha fatto il punto sulla situazione economica e sociale dell’ Italia e ha prospettato anche delle soluzioni per venirne fuori.
CISL
I termini dell’accordo tra sindacati e Confindustria
Dopo anni di liti, discussioni e intese separate, ecco arrivare finalmente, salutata con soddisfazione anche dallo stesso premier Enrico Letta, la stipula di una intesa tra Confindustria e le principali sigle sindacali – Cgil, Cisl e Uil – che d’ ora in avanti dovranno attenersi a regole condivise per la rappresentanza sindacale e l’ applicazione delle norme dei contratti firmati.
>Susanna Camusso cerca l’accordo con Confindustria
D’ ora in avanti, dunque, in sede di trattative, si dovrà tenere conto delle deleghe sindacali che il datore di lavoro, su richiesta del lavoratore stesso, comunica di volta in volta all’ INPS, per una loro ufficiale certificazione.
Allarme CISL su disoccupazione
Ieri, 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica, il segretario generale della CISL, Raffaele Bonanni ha lanciato l’ allarme sulla situazione del mercato del lavoro italiano, ribadendo l’ urgenza di far fronte al problema della crescente disoccupazione nel nostro Paese. Di questo passo, ha affermato infatti il segretario, l’ Italia rischia di diventare una Repubblica fondata sul non – lavoro, parafrasando e rielaborando il primo articolo della nostra Costituzione.
>Crisi occupazionale nel settore industriale
Crisi occupazionale nel settore industriale
Se negli ultimi cinque anni l’ intero settore dell’ industria italiana ha dovuto affrontare, a causa della crisi economica, la perdita di circa 674 mila posti di lavoro, le ultime previsioni per la conclusione dell’ anno 2013 non sono ugualmente buone. Lo afferma, nello specifico, il X Rapporto Cisl Industria, che prevede una ulteriore crisi occupazionale che potrebbe mettere a rischio il posto di lavoro di oltre 123 mila lavoratori equivalenti.
>Non calo ma crollo della produzione industriale
Per Bonanni è necessario rifinanziare la CIG entro maggio
Il leader della Cisl invita il Governo ad aprire al più presto il confronto con le parti sociali per discutere le emergenze del Paese.