Il mercato immobiliare capitolino

I prezzi delle case a Roma sono diminuiti nel secondo trimestre del 2012 a fronte di un leggero aumento del potere d’acquisto degli aspiranti proprietari. Il numero delle compravendite ha comunque subito una battuta d’arresto

Mercato casa: prospettive 2013

Il mercato immobiliare è continuamente sotto la lente d’ingrandimento degli investitori che considerano questo settore dell’economia come un grimaldello della ripresa. Se i cittadini ricominciano ad investire nel mattone, vuol dire che la ripresa è cominciata.

Cliente e agenzia: come cambia il rapporto

Tecnoborsa ha condotto un’indagine sul rapporto che s’instaura tra le famiglie in cerca di un’immobile da acqusitare e le agenzie immobiliari che possono fornire alle famiglie stesse case e prodotti creditizi in un “pacchetto unico”.

Dichiarazioni Imu e scadenze

La dichiarazione Imu, dice la normativa, va presentata soltanto in alcuni casi speciali, eppure non è del tutto vero quello che si legge. A spiegare la questione ci ha pensato il quotidiano dell’Agenzia delle Entrate FiscoOggi.