Il Centro studi della Confederazione Nazionale degli Artigiani – Cna – ha previsto che entro la fine del 2013 il numero dei disoccupati italiani potrebbe arrivare a toccare i 3,5 milioni. A giugno 2013 il numero degli italiani senza un lavoro era pari a 3 milioni e 100 mila unità, ma l’ incremento costante delle ore di cassa integrazione non fa ben sperare sull’ evolversi della situazione in senso positivo.
Disoccupazione
In Italia ci sarà l’allarme precari
In Italia, entro la fine dell’anno crescerà anche il numero dei lavoratori precari. La disoccupazione crescente è una piaga per il nostro paese.
Allarme CNA sui disoccupati italiani
Entro la fine dell’anno, secondo il CNA, ci sarà un aumento del numero dei disoccupati nel nostro paese. L’allarme non lascia indifferenti i lavoratori.
Cala la disoccupazione e l’economia americana decolla
Dalla parte opposta dell’ oceano arrivano segnali positivi per l’ economia americana. Nell’ ultima settimana, infatti, le richieste relative ai sussidi di disoccupazione sono calate a quota 320 mila, con un decremento di 15 mila unità. Il livello di disoccupazione, quindi, negli Stati Uniti sembra per la prima volta essere tornato ai livelli del periodo precedente alla crisi, in cui era stato possibile registrare valori simili.
In Italia i postini sono in crisi
In Italia sono state tagliate le risorse per i portalettere e le giacenze negli uffici postali continuano ad aumentare con rischi per la società stessa.
Cresce ancora la disoccupazione in Grecia
Disoccupazione giovanile al 64,7 per cento. Questo il dato record della Grecia che impensierisce i cittadini e l’Europa intera.
La disoccupazione cresce ancora
La disoccupazione è ancora in crescita e gli indici dimostrano ancora una volta che si tratta di una piaga da risolvere al più presto.
Regolamento definitivo dell’Inps per gli incentivi all’assunzione di disoccupati over 50
Il regolamento completo dell’Inps per l’accesso agli incentivi per l’assunzione di disoccupati over 50.