Dati OCSE su occupazione
Secondo le ultime rilevazioni dell’OCSE i dati dell’occupazione delle economie sviluppate rimangono stabili. Bene Usa e Giappone, problemi, invece, per l’Italia.
Secondo le ultime rilevazioni dell’OCSE i dati dell’occupazione delle economie sviluppate rimangono stabili. Bene Usa e Giappone, problemi, invece, per l’Italia.
In cinque anni di crisi economica nel mondo sono stati persi 28 milioni di posti di lavoro. Questi i dati che emergono dall’International Labour Organization, che pronostica una perdita di altri 5 milioni.
Manca la domanda, con l’occupazione destinata a scendere di conseguenza. Nel 2014 nuovo picco (del 12%) per la disoccupazione.
Cinque anni di crisi. Cinque anni in cui l’Italia ha perso ben sette punti di PIL e più di mezzo milione di posti di lavoro. I dati dell’Istat e dell’osservatorio della Cisl.
La stima di giugno sulla disoccupazione è stata troppo ottimistica. Non si perdono 1000 posti di lavoro al giorno, ma il doppio.
Le dichiarazioni di Luigi Angeletti, Segretario generale Uil, fanno riflettere e spaventano.
La ricerca di Datagiovani sulla situazione lavorativa degli under 30 italiani: i lavori, le qualifiche e i titoli di studio migliori per trovare un impiego.
Tutte le nuove disposizioni in materia di assunzione e indennità per i lavoratori over 50 previste dall’entrata in vigore delle riforme del Governo Monti.
I dati sul tasso di disoccupazione in Italia sono sempre preoccupanti e si parla spesso di record.
Il rapporto rilasciato da Ernst&Young sul mercato del lavoro è allarmante: ci sono 5 milioni di disoccupati in più rispetto a 2 anni fa.