Record di occupati in Germania
Alla vigilia delle elezioni la Cancelliera Merkel mette a segno un altro punto: il tasso di occupazione tedesco è in continua ascesa e quest’anno ha toccato il suo record.
Alla vigilia delle elezioni la Cancelliera Merkel mette a segno un altro punto: il tasso di occupazione tedesco è in continua ascesa e quest’anno ha toccato il suo record.
Il mercato del lavoro resta la principale preoccupazione. Il Meridione verserà in difficoltà occupazionali anche quest’anno, come la Sardegna.
L’Aspi, l’Assicurazione Sociale per l’Impiego, entrerà in vigore a partire dal 1° gennaio, sostituendo l’indennità per la disoccupazione volontaria e la mobilità.
Duro attacco di Schiavella della Cgil: “Il mercato affonda per colpa del Governo”.
Continua ad aumentare il numero dei giovani che vivono a casa con mamma e papà. Manca il lavoro e, quando c’è, non è mai abbastanza sicuro da permettere il pagamento di un mutuo o di un affitto.
La nuova frontiera della tecnologia è il Cloud Computing che, secondo analisti ed esperti, nei prossimi anni creerà una domanda a livello mondiale di circa sette milioni di posti di lavoro. Il problema? Manca il personale qualificato per ricoprire i profili richiesti.
Mercato del lavoro in controtendenza, secondo l’Istat trovano più facilmente lavoro i giovani che hanno preferito fermare gli studi dopo il diploma piuttosto che coloro che hanno investito sulla formazione universitaria.
Non si ferma la crescita del tasso di disoccupazione. A ottobre, secondo l’Ocse, è stato segnato un nuovo record negativo.
Secondo una recente ricerca molte aziende non riescono a trovare personale specializzato nonostante il tasso di disoccupazione in crescita
La borsa di Milano perde colpi sotto l’influenza del fiscal cliff, dei dati sulla disoccupazione e delle parole di Christine Lagarde e Mario Draghi