Un leggero rialzo per le Borse europee in apertura di mattinata. Milano si è collocata di poco sopra la parità. Bene anche Parigi, Francoforte e Londra. La Federal Reserve, complici i dati deludenti relativi al rapporto sull’occupazione statunitense, ha rinviato la stretta sul rialzo dei tassi.
Dollaro
Zimbabwe, si chiude l’era degli Zim-Dollars
Lo Zimbabwe, a seguito di anni d’indecisione ha deciso di traghettare definitivamente il paese all’uso del dollaro statunitense. Si chiude dunque un ciclo e se ne apre un altro.
Venezuela, la rivoluzione battuta dal dollaro
Quella del Venezuela è da molto tempo una situazione drammatica. Il Paese è ridotto in povertà con gli scaffali vuoti nei supermercati ormai da mesi. Le merci non arrivano e il popolo è stanco. Stanco anche di combattere, forse.
Euro, continua la striscia positiva
Senza dubbio, sul fronte valute, è un buon momento per l’euro. Il cross Eur-Usd, che proprio dodici mesi fa aveva sfiorato i massimi relativi, raggiungendo quota 1.40 offre ottimi segnali di risveglio.
Yellen-Draghi: prosegue lo scontro sulle valute
Gli americani non gradiscono un dollaro troppo forte in confronto all’euro. Un sondaggio condotto dalla società americana Butters su 23 conference call effettuate da manager di società Usa quotate, evidenzia che il 70% di loro dà la colpa degli utili deludenti alla rivalutazione del dollaro rispetto alle altre valute mondiali.
Dollaro contro euro: l’andamento divide gli analisti
Come è noto, la Federal Reserve (Fed) americana è ormai prossima a procedere verso l’innalzamento dei tassi di interesse e la Banca centrale europea (Bce, al contrario, si trova nel bel mezzo dell’attuazione di misure a sostegno dell’economia.
Come sfruttare la debolezza del dollaro per nuovi investimenti
Sono numerose le imprese italiane che negli ultimi tempi hanno effettuato acquisizioni negli Usa e che direttamente e indirettamente sono connesse al dollaro.
Gli ottimi dati sull’occupazione statunitense mandano il dollaro alle stelle
Venerdì scorso, i traders hanno reagito in maniera più che ottima ai dati che sono stati rilasciati dal Bureau of Labor Statistics statunitense. Secondo il governo, il tasso di disoccupazione
Paesi emergenti contro l’apprezzamento del dollaro
Sono molti i mercati emergenti a temere il rafforzamento del dollaro. Tra questi, uno dei più spaventati è sicuramente la Russia.
Valute, come favorire un equilibrio tra i cambi?
Jean-Claude Trichet, ex governatore della BCE, ha manifestato il suo ottimismo circa la possibilità che tra le grandi economie del pianeta con valute convertibili si trovi un accordo al fine di evitare un rally alla svalutazione per fini competitivi.