Evidente crescita informatica cinese: sfida lanciata agli USA

Crescita informatica cinese inarrestabile ad oggi. Cina e Stati Uniti sono in gara da anni per dominare il settore informatico. Mentre gli Stati Uniti hanno a lungo avuto il sopravvento, guidando le innovazioni nell’intelligenza artificiale e nelle tecnologie quantistiche con i suoi giganti della tecnologia Nvidia, AMD e Intel, la Cina sta rapidamente colmando il divario. Ingenti investimenti governativi e una forte spinta all’autosufficienza tecnologica hanno alimentato l’impressionante crescita del settore informatico cinese, trasformando il paese in un leader globale in questo campo.

Secondo i dati presentati da Stocklytics.com, si prevede che il mercato informatico cinese salirà di un enorme 42% a quasi 30 miliardi di dollari entro il 2029, superando di otto volte la crescita degli Stati Uniti.

crescita informatica cinese

Buone notizie dall’economia cinese

Le Borse europee sono in lieve calo da due giorni, per via dei timori relativi all’eventuale rialzo dei tassi di interesse negli States. La notizia pone in bilico i mercati del Vecchio Continente con Londra che lascia sul terreno lo 0,5%.

Cina, industria ai minimi dal 2008

Gli osservatori economici continuano a guardare con cautela a ciò che succede in Cina, dove la Banca centrale e le autorità si sono impegnate per provare a tenere sotto controllo la schizofrenia dei mercati e supportare la crescita, messa a dura prova dal difficile cambiamento di paradigma del sistema economico che sta evolvendo da una macchina basata sulle produzioni a basso costo destinate all’export a una alimentata dai consumi interni.

Cina, nuova frenata

La Cina rimane un’incognita che grava sui mercati. Nelle sale operative, infatti, prevalgono gli ordini di vendita corroborati anche dall’inattesa battuta d’arresto del manifatturiero europeo.