Enel riesce nell’intento di risalire la china a Piazza Affari dove, successivamente al pesante dietrofront verificatosi due giorni fa, sta facendo segnare ora una buona progressione pari al 2,38%.
ENEL
Privatizzazioni, Padoan rinvia il pacchetto
Capitolo privatizzazioni. Si registra una brusca frenata da parte di Pier Carlo Padoan, Ministro dell’Economia che procrastina il pacchetto al 2015.
Enel colloca il 21,92% di Endesa
Enel ha fissato il prezzo dell’offerta destinata agli investitori istituzionali per rilevare una quota in Endesa. Ogni azione costa 13,5 euro. L’offerta ammonta a 232 milioni di azioni. Sul piatto, dunque, viene messo il 21,92% del capitale sociale per un corrispettivo complessivo di 3.132.945.000.
Le prossime mosse di Enel tra dividendi e dismissioni
Enel conferma la propria politica di dividendi, senza cambiare visione e senso alle dinamiche. Da parte dei vertici dell’azienda arriva un messaggio forte e chiaro: nessuna innovazione, nessuna idea rivoluzionaria per il futuro prossimo.
Enel, a giorni si deciderà il futuro di Endesa
Sono giorni cruciali per decidere della partecipazione di Enel in Endesa. Tutto sarà stabilito definitivamente nelle prossime ore, stando a quanto è stato dichiarato dall’a.d. di Enel Starace.
Privatizzare Eni ed Enel per diminuire il debito pubblico
Il ministero dell’Economia sta mettendo a punto le mosse per l’ autunno. Fra la seconda metà di settembre e fine novembre le privatizzazioni diventeranno effettive. Questo è quello a cui stanno lavorando i tecnici del Tesoro.
Il governo a nominato i manager delle più importanti società partecipate
Tre donne sono state proposte come presidenti di Eni, Enel e Poste Italiane