Assunzioni Enel

 Enel Energia, leader nel mercato libero dell’energia in Italia, è alla ricerca di Key Account Manager per lo sviluppo del business degli “Energy Service”. Si tratta di servizi destinati per lo più ai clienti corporate di media e grande dimensione. Di cosa si tratta? Quali sono i requisiti essenziali? Vale la pena conoscere tutti i dettagli dell’offerta.

Azioni Enel Green Power, un trend ancora complicato.

  Le Piazze finanziarie della zona Euro sono in recupero, anche se ieri sera a New York l’indice S&P 500 ha concluso a -0,49%, il Nasdaq Composite a -1,08% e il Dow Jones a -0,26%. Invece i future sui principali indici USA allo stato attuale mostrano una divergenza: quello sull’S&P 500 sale dello 0,45, mentre quello sul Nasdaq 100 cede lo 0,4%. A Tokyo il Nikkei 225 ha chiuso a -0,17%, mentre a Hong Kong l’Hang Seng ha fatto segnare -0,07%.

Aumenti in arrivo nel 2014 per l’energia elettrica

 La fine del 2013 e l’arrivo del 2014 non porta buone notizie ai consumatori in merito alle spese per le utenze domestiche. Dopo il calo registrato nei mesi scorsi, infatti, con l’arrivo del nuovo anno torneranno a salire i costi dell’energia elettrica e le famiglie italiane spenderanno di più per illuminarsi e far funzionare i loro elettrodomestici. 

Assunzioni Enel per 2000 diplomati

 Enel ha avviato da qualche giorno le selezioni per diplomati da integrare nelle regioni del centro-nord Italia in qualità di operai per impianti di produzione e distribuzione. Ha avuto dunque il via il reclutamento del colosso energetico, che consentirtà l’assunzione di 1500/2000 giovani.

Assunzioni Enel Senior Channel Manager in tutta Italia

 Enel è alla ricerca di un senior channel manager da assumere presso una delle proprie sedi dislocate in tutto il territorio italiano.

– Sviluppo della rete commerciale diretta dedicata al segmento residenziale e small business (scouting, recruiting, selezione e formazione tecnica)

– Pianificazione e monitoraggio delle performance commerciali e qualitative e individuazione eventuali azioni di miglioramento

Italia e Russia firmano diversi accordi commerciali

 Produttiva visita in Italia del Presidente della Russia Vladimir Putin. Il vertice Italia-Russia di Trieste ha portato a diversi accordi. Gli accordi commerciali siglati sono 28 e poi ci sono 7 accordi governativi e un protocollo di intesa. Soddisfatto il Presidente del Consiglio Enrico Letta che ha parlato della necessità di trasformare questi accordi in fatti concreti utili alle imprese, all’aumento dei posti di lavoro e ai settori della ricerca, della cultura e della salute.