Il nuovo periodo regolatorio per il trasporto del gas svaluta Snam
L’ Autorità per l’energia pubblica il documento sulle norme del trasporto del gas naturale e Snam subisce una pesante flessione per possibili perdite di fatturato.
L’ Autorità per l’energia pubblica il documento sulle norme del trasporto del gas naturale e Snam subisce una pesante flessione per possibili perdite di fatturato.
Altro che rinnovabili. Negli ultimi anni la materia prima per la produzione di energia più richiesta è stata il carbone, con una domanda dieci volte superiore alle fonti rinnovabili.
I consumi elettrici sono calati del 5,1% rispetto al 2012. Un trend negativo che non sembra volersi arrestare e che sta mettendo in serio pericolo la sopravvivenza delle aziende.
Da qui al 2032 sono previsti circa 200 miliardi di euro per incentivare le energie rinnovabili. Una bella cifra che però rischia di gravare sulle bollette dei cittadini.
Bonus per le auto ecologiche disponibili in cassa. Ecco come dev’essere la macchina per ottenere uno sconto all’acquisto.
Dalla conferenza del Go 15, assemblea dove si sono riunite le più grandi reti elettriche del pianeta, è emerso un dato inequivocabile: se l’Europa vuole uscire dalla crisi l’unica soluzione sono gli investimenti nelle infrastrutture elettriche, soprattutto dopo la grande espansione delle energie rinnovabili.