Prestiti a fondo perduto per le imprese del Lazio

 Per le imprese del Lazio arriva un po’ di respiro dopo la definizione di un budget molto interessante per l’erogazione di finanziamenti a fondo perduto. Un prodotto raro e ormai in disuso che gli imprenditori avevano quasi dimenticato.

Le banche concedono ancora pochi mutui

La regione Lazio, invece, ha pubblicato un bando per l’erogazione di prestiti alle imprese che hanno un fatturato fino a 10 milioni di euro e che impiegano al massimo 50 dipendenti. Se queste imprese sono anche state costituite da più di sei mesi, per loro c’è un finanziamento pronto fino a 70 mila euro.

Imprenditoria giovanile promossa con Speed MI Up

Ci sono chiaramente dei requisiti da rispettare. Il primo è l’avere la sede nel Lazio, a patto che non si operi nel commercio all’ingrosso, nel trasporto e nelle attività finanziarie. In questi casi, infatti, si può operare anche fuori dai confini della regione. Per ottenere un finanziamento è necessario che l’iniziativa riguardi l’innovazione di prodotto, l’innovazione di processo, l’innovazione organizzativa, l’innovazione di marketing, gli invesitmenti materiali nell’acquisizione di strumenti innovativi e gli investimenti immateriali, come possono esserlo l’acquisto di brevetti e licenze.

Il contributo, fino a 70 mila euro, è a fondo perduto e varia sulla base del progetto, in base anche alla base imponibile IRAP dell’azienda.

Il partito anti-euro è sempre più pericoloso

 L’Europa sta affrontando una grave crisi politica e monetaria e il problema è legato al fatto che il malcontento dilaga e sia i leader dei vari paesi, sia i cittadini, hanno bisogno d’individuare un capro espiatorio.

Dall’Euro potrebbe sempre uscire la Germania

Qualcuno ha provato a dire che è tutta colpa della Germania se ci troviamo in questa situazione critica ed è soltanto per alimentare l’economia del paese in questione che si resta nell’euro. E arriviamo così alla nota dolente, al capro espiatorio per antonomasia: l’euro.

La moneta unica è ormai sotto attacco e ci sono diversi partiti politici che stanno usando il grimaldello dell’anti-euro per costruire il loro consenso.

Gli analisti della CNBC ritengono che l’ascesa di questi movimenti d’opposizione alla valuta europea possa essere davvero pericoloso. In alcuni casi i partiti neonati, come l’Alternative fuer Deutschland lanciato in Germania, appaiono molto taglienti.

L’opposizione antieuropea vince in Islanda

In comune c’è la volontà di combattere contro il clima di austerity imperante e come collante funziona il perdurare della crisi economica.

In un’unica elezione, l’AfD potrebbe portare a casa il 3 per cento ma qualcuno ritiene che il partito anti-euro, sfondando la soglia del 5 per cento con un recupero di consensi imprevisto, possa addirittura arrivare in Parlamento. La Germania è ripartita ma i presupposti per la proliferazione di queste realtà ci sono.

Più dei mutui contano i contanti

 Nel nostro paese la crisi del mercato immobiliare ha gettato nella paranoia anche gli istituti di credito chiamati a concedere mutui sempre più rischiosi a lavoratori precari e a famiglie con redditi molto contenuti.

Dicono sia sempre meglio comprare

Questo non vuol dire che le banche abbiano del tutto chiuso i rubinetti ma di certo hanno accettato un compromesso: più garanzie offerte dai mutuatari a fronte di un’erogazone più snella dell’importo richiesto. Un importo che nel 2012 è stato minore del 3,6 per cento rispetto al 2011.

Di tutte queste novità abbiamo già parlato spiegando che I migliori mutui li trovi al Nord. Adesso è arrivato il momento di prendere in esame un’altra novità: nel nostro paese il 60 per cento delle case è praticamente acquistato in contanti.

Le previsioni sui tassi futuri

Il ragionamento è presto fatto: se l’erogazone di mutui scende del 50 per cento e se le operazioni sono in calo del 25 per cento, questo vuol dire che moltissimi acquirenti di unità immobiliari, decidono di affidarsi ai contanti piuttosto che ai mutui, contando su una precedente vendita o magari dilapidando i risparmi di una vita. I conti correnti nostrani, infatti, sono ben forniti e gli italiani, grazie anche alla rete di protezione formata dalle famiglie d’origine, hanno un paracadute non indifferente.

L’Europa è una ma con tanti euro

 Ancora una volta, lo sguardo più lucido espresso sul Vecchio Continente è ad opera di un americano. Stavolta riportiamo la visione di Wolfang Munchau, il commentatore del Financial Times che ha parlato dell’Europa e dei suoi problemi anche in passato.

Il punto di partenza della sua analisi è lo studio effettuato dalla BCE sulla ricchezza delle famiglie da cui si evince che le famiglie tedesche sono tra le più povere d’Europa nonostante la Germania sia il paese più “ricco” dell’UE.

Le previsioni sui tassi futuri

Sembra che il risultato della ricerca non convinca né il commentatore né gli investitori e per capire meglio il risultato dell’analisi della BCE sia necessario avere una visione più ampia sull’euro.

La nuova banconota da 5 sterline

In Europa esiste – questo è indubbio – una sola moneta unica, l’euro, ma il suo valore nei diversi paesi cambia molto e quindi sembra quasi che ci siano tante monete parallele. Se si entra più nel dettaglio della discussione si scopre che i tedeschi non sono più poveri dei ciprioti e che i dati relativi alla spesa delle famiglie europee sono fuorvianti.

Per esempio la media degli acquisti delle famiglie tedesche è di 200 mila euro che diventano 670 mila se si va a Cipro, oppure 300 mila se si va in Spagna. Tutto si spiega con il differenziale nei tassi di cambio tra le varie economie dell’Eurozona. I numeri dati, infatti, non testimoniano la differenza che c’è tra le ricchezze nazionali, quanto piuttosto gli squilibri delle diverse economie.

A livello monetario saranno eliminati i 500 euro

 Per sconfiggere la crisi, sembra che un’altra strategia a livello monetario sia l’eliminazione delle banconote da 500 euro dalla circolazione. Ma perché una scelta di questo tipo potrebbe essere provvidenziale?

A rispondere dovrebbero essere gli spagnoli che chiamano le banconote da 500 euro, ironicamente Bin Laden perché come quest’ultimo sono conosciute ma nessuno le ha mai viste.

Europa: la nuova serie dell’Euro

A parte le retrospettive divertenti, l’idea di eliminare le banconote da 500 euro nasce da una ricerca della Bank of America Athanasios Vamvakidis che ha pensato di mettere al bando di 500 euro o meglio le banconote del taglio maggiore presenti in tutte le valute dei paesi del G-20. Una mossa che potrebbe determinare l’indebolimento dell’euro e di conseguenza potrebbe offrire la spinta giusta all’economia del paese.

Europa: come saranno le nuove banconote da 5 euro

La BCE non ha dato ad intender di voler seguire questa strada, visto che le banconote di taglio grosso sono considerate ancora degli strumenti per accumulare riserve di valore. Secondo la Banca Centrale, infatti, soltanto un terzo delle 500 euro in circolazione sono usate per le transazioni commerciali.

In più le 500 euro sono delle banconote spesso usate dai criminali, quindi tenerle in vita vorrebbe dire anche monitorare la diffusione della criminalità organizzata in Europa.

Cosa muove l’euro

 Periodicamente ci sono degli appuntamenti, con la finanza e con la reportistica che possono influenzare l’andamento della moneta unica. A volte tutti gli appuntamenti si concentrano nella stessa settimana, addirittura nello stesso giorno. Oggi, è un “giorno di quelli” e i market mover iniziano ad essere parecchi.

Il 9 aprile, infatti, il calendario Forex ha messo in lista dei market mover provenienti dall’Europa ma anche dal Regno Unito e dalla Svizzera. Ci sono poi altri dati, non direttamente influenti sull’euro ma comunque importanti per il settore valutario, che arrivano dall’Australia, dalla Nuova Zelanda, dal Canada e dagli Stati Uniti.

Iniziamo dalla Svizzera che nella giornata di oggi dovrebbe liberare ben tre dati. Il primo riguarda il tasso di disoccupazione che si mantiene stabile attorno al 3,1 per cento. A seguire dovrebbe essere pubblicato l’indice dei prezzi al consumo CPI che è previsto stabile allo 0,3 per cento e poi infine si potrà prendere visione del dato sulle vendite al dettaglio che sono date in aumento di un punto percentuale dall’1,9% al 2,9%.

La diatriba sui transfrontalieri italiani

Per quanto riguarda il Regno Unito, invece, sarà pubblicato il dato sulla bilancia commerciale che passa dal -8,2 B al -8,5 B e poi sarà pubblicato l’indice della produzione del settore manifatturiero che rappresenta al momento l’80 per cento della produzione industriale complessiva del paese.

Il Regno Unito in crisi lo spiega Osborne

Relativa all’Europa, in generale, si prenderà visione della bilancia commerciale tedesca e di quella francese, entrambe date in aumento.

L’evoluzione del cambio euro/dollaro

 L’euro, rispetto alle altre valute, ha conosciuto una fase di forte crescita che ha ulteriormente indebolito il business in entrata e in uscita dal Vecchio Continente. Molto dipende non dalla recessione europea, quanto piuttosto dalle “sfacciate” politiche montarie delle banche centrali giapponese e americana.

Inflazione e stabilità dei prezzi nel discorso di Draghi

All’inizio di questa settimana, nella sessione asiatica di contrattazioni, il valore dell’euro rispetto al dollaro è cresciuto di nuovo con un incremento del valore pari allo 0,21 per cento. Lo scambio è avvenuto intorno alla quota 1.3036.

Sulle oscillazioni, poi, sono intervenuti anche i dati relativi alla Francia dove la bilancia commerciale ha recuperato terreno e infatti si è registata la perdita di qualche pip e il passaggio a 1.3030 punti del cambio euro/dollaro.

Come oscillano i dollari

I market mover di giornata che spiegano cosa muove l’euro non sono stati proprio determinanti anche se, per esempio, riguardo la produzione industriale tedesca, c’è stata una lettura positiva allo 0,5 per cento è che superiore anche allo 0,3% previsto dagli analisti.

Molto più influente è il parere degli investitori che stentano a riconoscere i segnali della ripresa del Vecchio Continente e infatti l’indice Sentix che misura la fiducia degli investitori rispetto all’Eurozona, è in calo. Tutto dipende dal bailout di Cipro e dalla situazione politica tricolore.

I rischi italiani dell’uscita dall’euro

 La situazione economica italiana, indipendentemente dalle minacce delle società di rating, è a dir poco imbarazzante visto che il nostro paese, aggiustati i conti, si trova a far fronte a nuove emergenze economiche.

Questa situazione fa pensare che da un anno all’altro ci possa essere un nuovo capovolgimento di fronte. Insomma si crede a ragione che la situazione del nostro paese possa peggiorare e che l’Italia faccia la fine della Grecia o peggio di Cipro.

Si può tornare alla lira?

Il debito italiano, infatti, è già molto alto ma potrebbe arrivare a livelli insostenibili nel giro di due anni, toccare il tetto del 140 per cento. Una situazione che potrebbe essere difficilmente assorbita dall’Eurozona. In pratica un paese che abbia la moneta unica, non è pensabile che raggiunga certi livelli di reddito.

La Germania si mette dalla parte dell’Italia

Che conseguenze ci potrebbero essere in questa situazione? In primo luogo si potrebbe avere una nuova fase d’instabilità politica e stando al Parlamento attuale, si potrebbe non raggiungere mai un punto di comunione. Il primo tentativo italiano potrebbe essere nella costituzione di un governo tecnico ma questo vorrebbe dire che anche decisioni politiche saranno prese dai tecnici.

La decisione più importante riguarderà l’adesione o il rifiuto dell’Europa. Se l’Italia fosse in procinto di dichiarare il fallimento, con un Parlamento diviso e un governo di tecnici, arriverebbe immediatamente alla decisione più drastica: l’abbandono dell’Europa.

 

Rivalutata la funzione dei buoni locali, gli Scec

 Dietro l’acronimo SCEC c’è un mondo, c’è un progetto nato a Napoli nel 2008 e portato avanti dall’associazione Arcipelago SCEC.

In questa associazione confluiscono persone diverse che sia a livello di formazione, sia a livello culturale, appartengono a gruppi differenti ma hanno tutti messo a disposizione del progetto la loro caratteristica rilevante.

Draghi fa il quadro della situazione monetaria UE

Arcipelago ha deciso di partire con il suo progetto affrontando i temi caldi della società, quindi ha deciso di partire dal contesto economico e in particolare dalla moneta. La convinzione è che la questione monetaria sia in grado di dividere i cittadini.

Vademecum dell’Inps sull’utilizzo dei buoni lavoro

Da lì l’idea di dotarsi di una propria moneta, lo SCEC che ha come obiettivo quello di ridare valore alle comunità di persone ancor prima alle persone stesse. Anche in questo caso siamo di fronte ad un acronimo visto che SCEC sta per Solidarietà ChE Cammina. In pratica è uno sconto di cui possono usufruire i cittadini che vogliono riconoscersi negli scambi economci di beni e servizi.

Chi si associa ad Arcipelago decide autonomamente di offrire uno sconto su prodotti e servizi, la riduzione del prezzo varia in termini percentuali dal 5 al 30 per cento. Lo SCEC, è importante ricordarlo, può essere usato soltanto insieme agli euro e serve per favorire le produzioni locali.

I migliori prestiti di aprile

 Come ogni mese, a livello medio e tendenziale, è possibile indicare i tassi medi applicati dalle finanziarie ai prestiti. In questo articolo prenderemo in esame i migliori tassi di aprile per i prestiti in base alla durata del piano di rimborso. Gli esempi sono fatti considerando i prestiti per l’acquisto dell’auto nuova e i prestiti personali per la ristrutturazione della casa.

Attenti alle compagnie assicurative false

Nel primo caso il TAEG oscilla dal 7,22 al 7,32 per cento, in base al piano d’ammortamento scelto. Minore è il tempo considerato dal consumatore per il rimborso, più alto sarà il tasso applicato al finanziamento. Per esempio, il TAEG per un prestito da rimborsare in 12 mesi sarà del 7,32 per cento, mentre per un prestito da rimborsare in 48 mesi, il TAEG scende fino al 7,22 per cento. Da notare che il TAN è sempre lo stesso ed equivale a 6,95%. Cambia invece il TAEG che decresce al 7,28 per cento per i finanziamenti a 18 mesi, arriva al 7,26% per i finanziamenti a 24 mesi, oppure al 7,24 per quelli a 36 mesi e via dicendo fino al 7,22% per i rimborsi a 60, 72 e 84 mesi.

Il prestito personale di Cofidis

Per quanto riguarda la ristrutturazione il discorso è molto simile: i tassi finiti, il TAEG, oscilla dal 7,23% dei piani di rimborso di 60, 72, 96 e 120 mesi, fino al 7,32% per i piani di rimborso minimi, vale a dire quelli annuali in 12 rate.