Expo, svelati i costi

Arriva, dopo un anno, il bilancio finale che svela i costi della manifestazione più celebre del 2015. Expo è costata 2.254,7 milioni di euro.

Il piano anti-spreco del Governo: premi alle aziende che regalano cibo

Avrà inizio dall’Expo dell’alimentazione la lotta contro gli sprechi di cibo. Mentre i sacchi dell’immondizia si gonfiano come le file davanti alle mense dei poveri, dall’Esposizione milanese il governo presenterà il progetto “Spreco zero”. Un piano che vuole “accelerare ” questa lotta. E che inizia dai numeri dello scandalo e del paradosso.

Expo, la Russia non paga il padiglione

Nel giorno in cui Vladimir Putin si presenta in pompa magna all’Expo milanese, per una serie di incontri con il presidente Matteo Renzi e con i principali operatori italiani in Russia, scoppia un mini-scandalo.

L’EXPO 2015 ha fatto aumentare i ristoranti

Boom della ristorazione come conseguenza dell’EXPO 2015. Sono queste le notizie che tutti si aspettavano di sentire e che adesso sembrano arrivate alla ribalta. Se è vero che l’esposizione universale sarà il volano per l’economia nazionale, è quasi certo che la ripresa parta da turismo e ristorazione. 

Una moneta che celebri l’EXPO 2015. Com’è stata pensata?

Si può archiviare questa notizia nella categoria numismatica ma gli appassionati di monete sanno che quando il conio effettua una tiratura limitata, quel pezzo diventa da collezione e il suo valore va ben al di là di quello scritto sulla moneta stessa. Almeno in futuro. Ad ogni modo ci sarà una moneta per l’EXPO 2015

Il Padiglione della Santa Sede uno spreco, parola di Bergoglio

Il Papa non sopporta gli sprechi e da sempre, dalla scelta del nome per il suo pontificato, non ha nascosto la sua attenzione ai poveri. Ha adottato da subito uno stile di vita essenziale o comunque distante dallo sfarzo papalino d’un tempo. Non stupisce quindi la sua ira per il Padiglione della Santa Sede all’Expo 2015