Consumi sempre più ridotti per le famiglie italiane

 La crisi coinvolge sempre più da vicino i bilanci familiari e va a modificare le abitudini di spesa degli italiani che acquistano e spendono sempre meno. Lo rilevano, infatti, gli analisti di Confindustria, che hanno registrato come dal 2007 ad oggi ci sia stata una riduzione nei consumi annuali pari a  3.660 euro. 

In leggero aumento la propensione al risparmio

 Cresce, anche se di poco, la propensione al risparmio delle famiglie italiane. Lo conferma l’ Istat che rilascia dei nuovi dati relativi ai risparmi e alla situazione generale reddituale delle famiglie italiane.

Cresce l’ indebitamento delle famiglie italiane

 Le famiglie italiane sono sempre più indebitate. Lo dicono gli ultimi dati diffusi dall’ Ufficio Studi della Cgia di Mestre, che ha calcolato come negli ultimi anni, quelli della crisi, l’ indebitamento dei nuclei familiari abbia subito dei forti incrementi.

Il costo della crisi per le famiglie italiane

 Una recente analisi condotta dal Cer – Confcommercio e intitolata “L’ Italia arretra” ha indagato il costo sostenuto dalle famiglie italiane per far fronte all’ imponente crisi economica mondiale che anche il nostro Paese sta attraversando.