Un altro record negativo e, in qualche modo, c’era da aspettarselo. Gli italiani abbattono i tempi con i quali pagano un’impresa, di ben 27 giorni in confronto all’anno scorso: tuttavia mantengono una media di 48 giorni per saldare il conto di una prestazione restando i peggiori pagatori nel Vecchio Continente.
Fatture
Condominio – Cosa fare in caso di revoca di incarico condominiale
Nella normale amministrazione di un condominio i proprietari di casa possono a volte trovarsi alle prese con alcune situazioni che esulano dal normale decorso delle procedure. Può ad esempio capitare che in sede di approvazione del bilancio condominiale, operazione che in genere avviene a fine anno, la rendicontazione delle spese proposta dall’amministratore di condominio non trovi l’approvazione dei condomini stessi, a causa dell’inserimento, all’interno delle voci di spesa, di costi e di fatture relative a consulenze di cui non si è beneficiato.
Le novità per la ritenuta d’acconto
L’Agenzia delle Entrate, continuando il percorso intrapreso in materia di semplificazioni, ha eliminato l’obbligo della ritenuta d’acconto per alcune prestazione. I dettagli.
Le novità per la fatturazione Iva
Con l’entrata in vigore della Legge di stabilità il 1° gennaio del 2013 sono entrate in vigore anche delle importanti novità per quanto riguarda la fatturazione Iva, che sono state
Nuova compilazione fatture 2013
La legge di stabilità ha introdotto delle novità per la compilazione delle fatture di vendita dal 2013. Tutto quello che c’è da sapere.