Si è deciso, dopo più di tre anni, di staccare la spina di una trattativa che era ormai arrivata al capolinea: è stato infatti deciso di non procedere più con la fusione tra Fincantieri ed ex STX.
Fincantieri
Soddisfazione di Fincantieri per il completamento “in sicurezza” del nuovo ponte di Genova
Il completamento del nuovo Ponte di Genova ha riempito di orgoglio tutta l’Italia. Si tratta di un’opera lunga i 1.067 metri e realizzata in un anno. Grazie a questo nuovo
Fincantieri: continua l’impegno per il nuovo ponte di Genova
Varata l’ultima maxi-campata da 100 metri che ha portato il nuovo ponte di Genova a scavalcare la ferrovia. La costruzione di tutto l’impalcato in acciaio, con lo sviluppo delle sue
Uilm: corretto e coraggioso il comportamento di Fincantieri di fermare attività
Fincantieri aveva deciso di fermare l’attività su tutto il territorio nazionale dal 14 al 29 marzo prima ancora del Decreto ‘Cura Italia’, prima ancora che venisse introdotta la cig per
Fincantieri-Naval Group: firmato accordo che rafforza la loro competitività
Firmato da Fincantieri e Naval Group l’accordo per la creazione di una società a quote paritetiche, con l’obiettivo di rafforzare la propria competitività di fronte all’ascesa dei paesi emergenti. L’Alliance
Fincantieri: la nave costruita per la Cina è tutta Made in Italy
Si chiama “Costa Venezia”, è tutta Made in Italy e al suo interno fa rivivere l’unicità della cultura veneziana e italiana. È la nave da crociera costruita per il mercato
La Commissione UE esaminerà l’acquisizione sottosoglia di Fincantieri dei cantieri Stx
La Commissione europea esaminerà con attenzione la proposta di acquisizione di Chantiers de l’Atlantique da parte di Fincantieri. È quanto ha comunicato la stessa Commissione con una nota in cui
Fincantieri: il piano di rilancio del sito di Castellammare di Stabia convince i sindacati
Fincantieri ha illustrato il nuovo piano di rilancio dello stabilimento di Castellammare di Stabia ai delegati delle Rappresentanze sindacali unitarie, i quali nei giorni scorsi avevano espresso preoccupazioni e perplessità
La presenza di Fincantieri in Cina suscita reazioni in Italia
L’Italia si inserisce nel settore crocieristico cinese grazie all’accordo che Fincantieri ha siglato a Shanghai con China State Shipbuilding Corporation (Cssc), gigante della cantieristica cinese, e il distretto di Baoshan,
Fincantieri: a Shanghai la firma dei contratti per la costruzione di due navi da crociera
Due navi da crociera saranno costruite in Cina con il supporto tecnico e tecnologico di Fincantieri. È il risultato della firma dei contratti avvenuta nei giorni scorsi a Shanghai tra