Fitch taglia rating Brasile

Da Eldorado, in pieno boom economico e con grandissimi eventi quali i Mondiali di calcio e le Olimpiadi da preparare e ospitare, a economia in profonda sofferenza.

Fitch eleva stime Italia

Una notizia incoraggiante per l’Italia arriva dall’agenzia di rating Fitch, che eleva leggermente la stima di Pil del Belpaese per il 2016 portandola a +1,3% dall’1,1% indicato a settembre.

Rating italia a BBB+, la conferma di Fitch

L’agenzia internazionale Fitch ha confermato il rating dell’Italia a BBB+. Anche l’outlook resta uguale. Tuttavia, il debito italiano dovrebbe rimanere sopra il 120% fino al 2020, lasciando la penisola altamente esposta a potenziali shock avversi.

Fitch conferma rating Italia

Fitch ha confermato il rating ‘BBB+’ per quanto concerne l’Italia. L’outlook è apparso stabile. L’agenzia stima per l’Italia un Pil in rialzo dello 0,6% nel 2015 e dell’1% nel 2016, assicurando dunque l’uscita del Paese dalla grave crisi che lo attanaglia.

Il ruolo delle agenzie di rating internazionali – Fitch Ratings

 Il mondo della finanza fa quotidianamente uso di valutazioni che misurano la capacità di credito delle società e delle banche, la probabilità di default o la capacità di sopportare eventi in condizioni di stress. Si tratta dei rating, ovvero dei giudizi sull’affidabilità creditizia, che vengono emesse dalle specifiche agenzie rating.

Fitch ‘premia’ Peugeot dopo aumento di capitale: outlook stabile

 Psa Peugeot Citroen apre allo Stato e ai compratori cinesi. Immediatamente, Fitch eleva l’outlook dell’azienda francese alzandolo da negativo a stabile. Nel contempo, l’agenzia ha confermato il rating Issuer Default Rating, della società a ‘B+’. L’agenzia ha speigato le ragioni della revisione in una nota: è l’aumento di capitale a 3 miliardi di euro la molla per il graduale miglioramento della redditività. La generazione di cash attesa dall’anno in corso in poi rassicura infatti Fitch.

Per Fitch l’outlook italiano rimane negativo

 Fitch ha ancora molte perplessità sul futuro dell’Italia. Il passaggio di consegne tra Letta e Renzi non cambia il parere dell’agenzia, che anzi mette in evidenza il carattere volatile della politica italiana. Il Sindaco di Firenze è il quarto Presidente del Consiglio dei Ministri dal novembre del 2011. I governi italiani, secondo Fitch, hanno una durata incerta e ciò influisce sulla loro capacità di portare avanti riforme strutturali e consolidamento fiscale.

Il giudizio di Fitch sull’outlook negativo dell’Italia

 Arriva dagli Stati Uniti, da parte di Fitch, la nota agenzia americana di rating internazionale, la conferma del mantenimento livello BBB+ per l’Italia, livello già attribuito nei mesi scorsi in seguito ad un primo declassamento del merito creditizio.