Nuove regole per gli investimenti dei fondi pensione

Quello che era stato anticipato nelle scorse settimane adesso è legge: per la gestione degli investimenti collegati ad un fondo pensione, i fondi stessi non potranno più utilizzare soltanto il rating delle agenzie private ma dovranno consultare altri strumenti che possono ridurre il rischio di affrontare un investimento erroneo. Ecco come cambieranno le cose. 

Gli strumenti finanziari con la più bassa tassazione sulle rendite

 A partire dal prossimo 1 luglio 2014 la tassazione delle rendite finanziarie in Italia comincerà ad essere basata su una aliquota del  26 per cento e non più del 20 per cento. Ci saranno però un ristretto gruppo di prodotti finanziari che continueranno ad essere tassati attraverso una aliquota agevolata al 12,5 per cento. Ecco quali sono:

Gli italiani preferiscono ancora il Tfr ai fondi pensione

 Sono arrivati da parte della Covip, la Commissione di Vigilanza sui fondi pensione, i dati più recenti in merito all’andamento dei fondi pensione, quei prodotti finanziari il cui scopo ultimo è quello di integrare la pensione che si riceve una volta che si arriva alla soglia della messa a riposo. L’impressione generale sembra essere quella di un accoglimento ancora limitato dei fondi pensione, che non hanno in definitiva riscosso il successo sperato. 

L’assicurazione previdenziale Postaprotezione Domani di Poste Italiane

 La previdenza integrativa Postaprevidenza Valore di Poste Italiane

Un post pubblicato prima di questo ci ha dato la possibilità di vedere che è possibile rivolgersi a Poste Italiane anche se si è alla ricerca di una soluzione per costruire la propria previdenza complementare. Poste Italiane offre infatti soluzioni specifiche e piani dedicati per la realizzazione di una previdenza integrativa.

La previdenza integrativa Postaprevidenza Valore di Poste Italiane – I vantaggi

 La previdenza integrativa Postaprevidenza Valore di Poste Italiane

Un post pubblicato prima di questo ci ha dato la possibilità di vedere che è possibile rivolgersi a Poste Italiane anche se si è alla ricerca di una soluzione per costruire la propria previdenza complementare. Poste Italiane offre infatti delle soluzioni specifiche e dei piani dedicati per la realizzazione di una previdenza integrativa.