Confindustria critica duramente l’operato del governo tecnico
Non si sa ancora per quanto tempo il governo tecnico resterà in carica, nel frattempo Confindustria ha voluto sferrare il suo attacco criticandone aspramente l’operato.
Non si sa ancora per quanto tempo il governo tecnico resterà in carica, nel frattempo Confindustria ha voluto sferrare il suo attacco criticandone aspramente l’operato.
E’ entrata in vigore la riforma del welfare voluta dal ministro Fornero che ha cambiato di molto i requisiti per accedere alla pensione. Cosa cambia per la pensione anticipata?
Un piccolo ma importante aiuto per i lavoratori delle PMI licenziati per giustificato motivo oggettivo, grazie agli incentivi predisposti per chi li assume.
Parole dure quelle dell’Unione Europea alla riforma Fornero. Nonostante gli sforzi fatti rimangono degli ampi margini di discriminazione tra lavoratori.
Le lettere di salvaguardia per i primi esodati arriveranno a febbraio, poi sarà la volta di altre 55 mila persone che rientreranno nelle garanzie, ma i conti non tornano.
Si conclude la vicenda delle pensioni di invalidità. I criteri per ottenere l’assegno per gli invalidi civili torneranno quelli precedenti.
A breve inizieranno a vedersi le conseguenze della riforma Fornero sul lavoro. A cercare di dare una prima previsione sulla situazione è Adecco. I dati del sondaggio.
Giulio Tremonti ha parlato questa mattina ai microfoni di RTL, attaccando duramente Mario Monti e le sue dichiarazioni sulla fine della crisi. Secondo l’ex ministro non è così e ha spiegato le sue motivazioni.
Sono entrate in vigore le nuove regole per la pensione della riforma Fornero, alle quali si aggiungono i nuovi criteri in base all’aspettativa di vita. Cosa succede ai lavoratori in procinto di pensionamento?
Stop del Ministro Fornero all’applicazione dei nuovi criteri di reddito per l’accesso alle pensioni di invalidità. La circolare Inps pone problemi di equità.