Il mercato degli USA e l’area tedesca mandano segnali positivi

 Notizie che influenzano i mercati nazionali ed internazionali da parte del Nuovo Continente. È proprio la stretta monetaria degli Stati Uniti d’America, unita ai prossimi dati sulla disoccupazione che si prevede in calo del 7,2% con la crescita dei consumi dello 0,3%, ad attirare l’attenzione dell’Europa ed in particolare dell’economia guidata da Angela Merkel.

Merkel, sigla l’accordo con l’Spd

 L’accordo é stato raggiunto nella notte, due mesi dopo la straripante vittoria della Merkel, ma manca ancora un ultimo scoglio: l’accordo deve essere ora approvato dai militanti del partito socialdemocratico Spd

I tedeschi non condividono il taglio dei tassi operato dalla BCE

 Se la decisione presa ieri dal direttivo della Banca Centrale Europea di mantenere il costo del denaro al suo minimo storico e anzi di tagliare di un nuovo quarto di punto i tassi di interesse è stata salutata nella maggior parte d’Europa come una operazione positiva e auspicabile, nel Vecchio Continente c’è anche chi a questa notizia non ha proprio fatto i salti di gioia. 

L’UE richiama la Germania sulle partite correnti

 I richiami della Commissione Europea arrivano anche nei confronti dei poteri forti dell’Eurozona. E’ il caso ad esempio della Germania, che può vantare l’economia più solida del gruppo europeo a livello internazionale e degli ottimi risultati anche a livello di export