Giappone nuovamente in crescita

Successivamente alla massiccia iniezione di liquidità avviata dalla Banca centrale stampando moneta per acquistare debito pubblico e consentire investimenti statali, il Giappone è passato alla seconda fase d’attacco da tempo nei programmi del premier Shinzo Abe.

Giappone nuovamente in recessione

Brutte notizie arrivano dal Giappone. Il Paese del Sol Levante è nuovamente in recessione. La novità porterà a un rinvio del nuovo rialzo dell’Iva, e alla convocazione di elezioni anticipate nonché a un referendum sull’Abenomics.

Come il Giappone è riuscito a far crescere la propria economia

La Bank of Engand ha attuato politiche monetarie più accomodanti, seguendo l’esempio della Federal Reserve Americana, con acquisti di Titoli per un importo pari a 375 miliardi di sterline pur in presenza di un tasso di inflazione molto alta, con il pericolo di vedere un’esplosione della stessa.