Cambio al vertice anche nella BoJ
Toshiro Muto, Haruhiko Kuroda e Kazumasa Iwata sono i candidati alla presidenza della BoJ dopo le dimissioni di Shirakawa.
Toshiro Muto, Haruhiko Kuroda e Kazumasa Iwata sono i candidati alla presidenza della BoJ dopo le dimissioni di Shirakawa.
La soluzione giapponese alla crisi economica? Nessuna austerity, anzi. Il piano di bilancio proposto da Abe prevede un aumento vertiginoso del debito pubblico.
La Bank of Japan ha deciso l’allentamento monetario ma secondo il capo della Bundesbank, adesso ci sono i presupposti per la guerra valutaria.
A preoccupare Christine Lagarde non ci sono solo le incertezze economiche politiche delle economia mondiali, ma anche alcune decisioni prese dalla autorità competenti in fatto di svalutazione monetaria.
Il primo ministro giapponese Shinzo abe ha annunciato un piano di stimolo per il rilancio dell’economia giapponese. Secondo il premier, infatti, prima del problema del debito è necessario far ripartire l’economia.
Il Consiglio dei ministri dell’Unione europea ha iniziato i negoziati con Tokyo per un accordo di libero scambio con il Giappone nel settore dei veicoli a motore. L’industria europea è in allarme: a rischio migliaia di posti di lavoro.
Dallo studio del potere di acquisto emerge che il PIL crescerà molto lentamente per i prossimi 50 anni, sia in Italia che in altri paesi d’Europa.