Dal I° maggio arriva la Garanzia Giovani, la guida

 E’ stato scelto il I° maggio, il giorno della Festa del lavoro, per l’entrata in vigore del Piano Nazionale Garanzia Giovani, che ha come obiettivo principe di offrire ai giovani  un’offerta «qualitativamente valida» di lavoro, di istruzione, di apprendistato o tirocinio, di autoimprenditorialità o servizio civile.

Il piano, a cui hanno aderito già alcune importanti realtà del mondo imprenditoriale come Confindustria, Finmeccanica, Cia e Agia, mira a risollevare l’occupazione dei giovani in Italia creando le condizioni ideali per un incontro tra i ragazzi e il mondo del lavoro attraverso un canale preferenziale.

Mutui, rinnovato il fondo per le giovani coppie

 È stato aggiornato il Fondo per l’accesso delle giovani coppie ai mutui con una maggiore dotazione pari a 70 milioni e condizioni più snelle per l’accesso. A firmare il protocollo d’intesa il ministro per l’Integrazione con delega alle politiche giovanili, Cecile Kyenge, e Antonio Patuelli, il presidente dell’Abi, in occasione dell’apertura del convegno ‘Credito al credito’.